19 aprile 2012


...

“Genitori si cresce” è il titolo di una serie di incontri formativi per genitori promossi dal consultorio familiare “Il Prisma” con l’adesione dell’assessorato ai Servizi alla Persona del Comune di San Severino Marche ed in collaborazione con l’Aimc, l’Associazione dei maestri cattolici, in programma – tutti i sabato - dal 21 aprile al 19 maggio prossimi, dalle 15,30 alle 17,30, presso la sede del consultorio in via Mazzini, 94.


18 aprile 2012

...

Una importante azione di cooperazione interuniversitaria ha preso il via nei giorni scorsi, con la firma di un accordo di collaborazione tra l’Università di Camerino, l’Università di Urbino e l’Università di Dschang in Camerun, volto all’istituzione di una Facoltà di Farmacia nel Paese africano.


...

Una sinergia tra enti, da una parte il Comune e dall’altra la Comunità Montana Ambito 4 di San Severino Marche, ha consentito l’avvio del cantiere per la realizzazione della nuova rotatoria in località Pieve, lungo la strada provinciale 361 “Septempedana”, a ridosso dell’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio”.



...

E' stato firmato in Provincia, a Macerata, il protocollo di intesa finalizzato a coordinare a livello territoriale l’apporto degli enti locali alla costituzione del previsto Sportello regionale virtuale destinato alla popolazione giovanile e alla ottimizzazione del lavoro di ricerca e scambio di informazioni tra operatori di Informagiovani.


...

Un’organizzazione più flessibile, strutturata con presidi fissi e mobili intensificabili rapidamente con il variare delle condizioni di rischio, che potrà avvalersi anche di innovative strumentazioni informatiche per analizzare lo stato di pericolosità in relazione alle condizioni meteorologiche.


17 aprile 2012

...

Il nuovo Prefetto di Macerata, Pietro Giardina, ha fatto visita lunedì mattina alla Provincia, dove è stato ricevuto dal presidente Antonio Pettinari. Nel porgere il saluto ed augurare al nuovo Prefetto un proficuo lavoro a nome dell’intera comunità provinciale, Pettinari ha illustrato al dottor Giardina le principali caratteristiche sociali, economiche e culturali della realtà maceratese.


...

La Comunità Montana di San Severino Marche ha approvato il piano finanziario dell’Ambito Territoriale Sociale n. 17 relativo ai servizi associati per il quale sono state registrate, nel corso del 2011, uscite per oltre 1 milione e 300mila euro, con un saldo finale negativo di circa 8.500 euro.


16 aprile 2012

...

Giovedì 12 aprile 2012 per la città di Camerino sarà d’ora in poi una data da ricordare: è finalmente arrivata la tanto attesa firma della conferenza dei servizi che sancisce la definitiva approvazione del progetto per la costruzione del carcere di Camerino.


...

Sono stati presentati a Camerino, nel corso di un incontro tenutosi alla Sala degli Stemmi dell’Università, i primi risultati del Progetto europeo “PROTECT”, che ha l’obiettivo di sviluppare e trasferire, attraverso un approccio comune a livello transnazionale, un modello integrato per la prevenzione degli incendi boschivi.


...

La crisi dell’edilizia, la criticità delle reti materiali ed immateriali dei collegamenti ed in particolare dei trasporti pubblici, sopratutto il servizio ferroviario, la necessità di adeguare il livello quantitativo e qualitativo delle strutture ricettive per lanciare il turismo. Sono stati questi alcuni dei principali temi discussi nella seconda seduta del “Tavolo istituzionale per lo sviluppo economico”, che il presidente della Provincia, Antonio Pettinari, ha convocato e presieduto stamane nella sede dell’Amministrazione provinciale.


...

Il presidente della Provincia, Antonio Pettinari, ha convocato per lunedì 16 aprile alle ore 17,30 il Comitato provinciale di protezione civile. La riunione si terrà nei locali della Sala operativa integrata, in viale Indipendenza 182.


14 aprile 2012






13 aprile 2012

...

La commedia “Amami Arfreddo”, di Eriodante Domizioli, presentata dalla Compagnia Teatrale “L’Alternativa” di San Severino Marche rimetterà in moto la rassegna IL DIALETTO DELLE ARMONIE sabato 14 aprile, alle ore 21.15, al Cinema Teatro Manzoni di Castelraimondo. È la quinta e penultima opera in cartellone.


...

“Nessun mega impianto fotovoltaico verrà realizzato in località Ugliano, questa Amministrazione non ha intenzione di prendere in considerazione progetti impattanti che rischiano di deturpare, e per sempre, l’ambiente. Siamo favorevoli alle energie rinnovabili, sempre che esse siano una risorsa per il territorio e non un problema. Disponibilissimi, invece, a valutare investimenti produttivi, come quello di un insediamento avicolo biologico, che possano portare nuova forza lavoro”.


...

Il servizio di “taxi sociale” presente ormai da tre anni nei territori delle Comunità montane maceratesi non sarà interrotto con la scadenza dl protocollo d’intesa a suo tempo sottoscritto dalla Provincia con gli enti locali, ma proseguirà con una compartecipazione alla spesa da parte dell’Amministrazione provinciale fino alla concorrenza di un fondo di 45 mila euro (15 per ciascuna comunità montana).


12 aprile 2012

...

La Provincia di Macerata in collaborazione con la Regione Marche ha promosso l’organizzazione di sei corsi gratuiti di lingua italiano (livello A2) per cittadini stranieri.


...

Dopo 63 giorni vissuti correndo attraverso gli Stati Uniti d’America, il maratoneta treiese Ulderico Lambertucci è arrivato a New York. Tra i primi a complimentarsi con lui per l’impresa podistica è stato il presidente della Provincia, Antonio Pettinari, che telefonicamente ha espresso a Lambertucci il plauso a nome dell’intera comunità provinciale per il traguardo raggiunto.


11 aprile 2012

...

Il 95esimo Giro d’Italia farà un “passaggio” anche nel territorio di San Severino Marche in occasione di quella che è la sesta tappa, la Urbino – Porto Sant’Elpidio, in programma per venerdì 11 maggio.



...

Un gruppo di lavoro internazionale coordinato dall’Università di Camerino e composto, tra gli altri, anche da funzionari tecnici della protezione civile della Provincia di Macerata, ha elaborato un indice meteorologico idoneo a costruire bollettini sullo stato di pericolosità circa il possibile verificarsi di incendi boschivi nell’area mediterranea.



10 aprile 2012




...

Per i nuovi operatori economici che devono avviare un’attività d’impresa in uno dei comuni della provincia di Macerata o per coloro che necessitano di aggiornare o loro dati sarà ora molto più semplice e rapido completare la procedura telematica mediate l’accesso al SUAP (Sportelli unico per le attività produttive). Quando ad esempio la cosiddetta SCIA (Segnalazione certificata d’inizio attività) o altro adempimento deve essere registrato anche presso la Camera di commercio di Macerata, l’imprenditore non dovrà più ripetere l’operazione presso lo sportello camerale.


...

Il progetto SUAP è presente nel Portale territoriale della provincia di Macerata (www.provincia.mc.it). Ogni Ente aderente (in forma diretta o associata) ha un’area dedicata nel proprio sito istituzionale. Dalla home page alla la voce SUAP si accede alle informazioni sui procedimenti amministrativi e alla modulistica di riferimento. Attraverso questa sezione è possibile quindi avviare una pratica e verificarne lo stato di avanzamento.


...

Un aiuto alle fasce più deboli della popolazione - quali anziani, famiglie disagiate e disabili -, attraverso il cinque per mille. Ancora una volta il Comune di San Severino Marche, vista la sensibilità dimostrata negli anni passati da molti settempedani, torna a ricordare che è possibile destinare, in sede di presentazione della denuncia dei redditi, una piccolissima quota dell’Irpef allo stesso ente per finalità volte al sostegno di attività sociali.


7 aprile 2012



...

“L’opposizione, evidentemente, è affetta da una certa miopia. Le macerie cadute sulla strada sottostante, a seguito del distacco di una parte del muraglione in via Rampa delle Mura, sono state subito rimosse ma nessuno se ne è accorto. C’è di più. Lo strabismo nel vedere le cose da parte della minoranza ha portato solo ad una polemica a mezzo stampa insensata che non guarda certo alla sicurezza dei cittadini”.




Cookie Policy