Con la cerimonia di premiazione, che è coincisa con quella dell’apertura, è stata inaugurata, nella chiesa della Misericordia, alla presenza del sindaco, Cesare Martini, dell’assessore comunale alla Cultura, Simona Gregori, del presidente della Pro Loco, Francesco Cesari, la mostra fotografica “Scorci Settempedani”, dedicata agli scorci ed alle bellezze del territorio settempedano.
Il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, insieme all’assessore comunale alla Salute, Vincenzo Felicioli, hanno inviato, a nome dell’intera Amministrazione comunale, una lettera di protesta al direttore generale dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche, dottor Enrico Bordoni, per lamentarsi di quanto accaduto giovedì scorso all’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio” dove “si è registrata - si legge in una nota - un’interruzione del servizio accettazione che ha comportato disagi evidenti per gli utenti.
Ha riscosso un grande successo l’iniziativa “Xmas Tour” promossa dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di S. Severino Marche. L’evento, alla sua prima edizione, ha registrato un vero e proprio boom di presenze richiamando sia i settempedani che numerosi visitatori provenienti da varie località della provincia e della regione.
Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore comunica l’inizio della raccolta firme per presentare il simbolo e i candidati alle prossime elezioni politiche che si terranno il 24 febbraio 2013. Come al solito si vota in questo Paese in maniera “truffaldina”, abbiamo pochi giorni per raccogliere le firme, e mettere ancora una volta, con onore, sulla scheda la nostra Fiamma.
I musei di San Severino Marche restano aperti per ferie. Fino al 6 gennaio 2013, infatti, sono stati previsti orari straordinari per accogliere turisti e visitatori alla pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi”, al museo archeologico “Giuseppe Moretti” e a palazzo Manuzzini, sede proprio della pinacoteca, dove fino all’Epifania si può fare visita alla mostra “Troubling Space”.
Nel corso di una cerimonia sobria e toccante, tenutasi all’Istituto Professionale “Virginio Bonifazi” di Recanati, è stata ricordata la figura di Lauro Paciaroni, settempedano molto conosciuto e stimato in città, scomparso nell’ottobre scorso, all’età di 57 anni, a seguito di una malattia.
Il Gruppo di Azione Locale “Gal Sibilla” ha concesso un finanziamento di 120mila euro per la realizzazione del progetto che il Comune di San Severino Marche ha affidato all’architetto settempedano Luca Maria Cristini e all’ingegner Luca Piermattei di Cingoli allo scopo di recuperare e valorizzare il borgo di Elcito, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale predisposto dalla Regione Marche.
I volontari del gruppo comunale di Protezione Civile di San Severino Marche sono entrati in azione già da diverse settimane, soprattutto nelle zone più rurali ed isolate, per garantire la circolazione stradale e limitare al massimo la presenza di ghiaccio nelle ore notturne e di prima mattina.
La dott.ssa Maura Pellei, ricercatrice della Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino, è stata di recente nominata membro del direttivo della Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente (RUIAP) alla quale l’Ateneo aderisce, come socio ordinario, dalla sua fondazione.
– E’ stato presentato nei giorni scorsi a Matelica, nell’aula Magna della Scuola di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Camerino, il portale placement “VET-CAREER” (http://www.vet-career.com) finalizzato a facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro ai neolaureati veterinari dell’Ateneo che si siano distinti nel loro percorso di studi.
Concerti e mostre, convegni ed incontri con l’autore, passeggiate e kermesse sportive. E’ ricchissimo il calendario delle manifestazioni per il Natale 2012 predisposto dall’Amministrazione comunale di San Severino Marche in collaborazione con la Pro Loco, la Confcommercio, l’associazione Attività Produttive ed altri enti ed associazioni che operano in città.
“Natale nel segno della solidarietà, dell’amicizia e dello stare insieme”. Così il sindaco, Cesare Martini, ha salutato gli eventi in programma per il Natale 2012 invitando “a rimanere a San Severino anche per fare doni e compere. Il nostro centro commerciale naturale non ha nulla a che vedere con gli asettici centri disseminati in tutta la provincia”.
Secondo i Maya il mondo finirà il 21 dicembre 2012, la Comunità Montana di Camerino sfida la profezia ed il 22 inaugurerà l’8ª edizione de “Le Terre del Tartufo”. A dispetto delle più fantasiose e pessimistiche previsioni l’Ente montano ha predisposto un articolato programma per celebrare i prodotti tipici e dell’artigianato del territorio, il gusto per la buona tavola, l’amore per preziosi manufatti, il tutto inserito nella splendida cornice del centro storico di Camerino.
Un'idea tutta marchigiana, un gioiello che rivoluziona il concetto di moda e non solo. Ad Ancona è nato HealthCode®, uno speciale “gioiello salvavita” che trasforma il nostro smartphone in un kit di pronto soccorso e la nostra collana in uno strumento indispensabile per la sicurezza.
Una polvere bianca contenuta in una busta con dentro anche un foglio, che non presentava né scritte né immagini, indirizzata al comando della Polizia Municipale. È quanto è bastato giovedì mattina, mancavano pochi minuti alle ore 10, per far scattare l’allarme al Municipio di San Severino Marche dove tre persone, addette al protocollo ed all’ufficio corrispondenza, sono entrate in contatto, seppure non direttamente, con il plico sospetto.