San Severino: maltempo, frazioni a rischio isolamento

neve a san severino 3' di lettura 07/02/2012 - Si lavora senza soste, giorno e notte da una settimana ormai, nelle molte frazioni del Comune di San Severino Marche per scongiurare il rischio isolamento. L’opera di uomini e mezzi è resa difficoltosa dal ghiaccio, che ha compattato la spessa coltre arrivata a misurare più di un metro nelle zone in quota, e dal forte vento, che crea veri e propri “muri” che superano talvolta anche i due metri d’altezza.

Gli operai ed i tecnici del Comune, insieme alle squadre dei volontari del gruppo comunale di Protezione Civile, ma anche agli uomini della Polizia Municipale e dei comandi stazione dei Carabinieri e del Corpo Forestale dello Stato ed ai volontari della Croce Rossa Italiana, non badano più ai turni ma sono impegnati solo a dare risposta alle centinaia di richieste di aiuto che giungono ai centralini. Subissato dalle chiamate l’ufficio Manutenzioni che ha chiesto il supporto di alcune imprese private per far fronte all’emergenza. Intanto è arrivata in città una pala meccanica gigante che è stata inviata nella zona di Chigiano, Castel San Pietro, Agello ed Isola dove ci sono famiglie che per alcune ore non sono potute uscire di casa.

L’ultima allerta è stata lanciata da una coppia residente in località Palombara che è stata raggiunta dagli operai che hanno liberato la strada d’accesso alla loro abitazione. Qualche difficoltà, alla quale è stato posto rimedio con l’invio di un mezzo sostitutivo, si è avuta nella zona di Granali per la rottura di un mezzo sgombera neve.

Una serie di interventi, quasi tutti portati a termine dai volontari del gruppo comunale di Protezione Civile, ha poi riguardato gli animali rimasti nelle stalle senza acqua né cibo. In località Parolito alcuni daini sono stati riforniti con del fieno ma i soccorsi hanno riguardato anche un gregge di pecore in località Torrone di Serralta ed altre stalle in località Palazzata e Biagi. Soccorso impegnativo, portato a termine con tecniche di scialpinismo, per un setter rimasto senza mangiare da giorni. Il cane, di nome Pola, alla vista dei volontari con le ciaspole ai piedi, che hanno percorso circa cinque chilometri per andare e tornare da un casale in località Collicelli, ha iniziato a fare le feste e si è lasciato accompagnare fino al fuoristrada che lo ha infine condotto dai suoi padroni.

Super impegno anche per le pattuglie del locale comando stazione dei Carabinieri e per quelle del Corpo Forestale dello Stato che hanno raggiunto due stalle nelle frazioni di Chigiano e Valdiola prestando soccorso anche ad alcuni automobilisti rimasti bloccati, all’interno delle loro auto, lungo la strada provinciale 502. I vigili urbani di San Severino Marche hanno dato supporto alla Provincia per disporre la chiusura della strada che conduce a Tolentino posizionando la segnaletica in località Taccoli ad assicurando il rispetto del divieto imposto ai mezzi pesanti.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-02-2012 alle 14:52 sul giornale del 08 febbraio 2012 - 569 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/uUt





logoEV
logoEV


Cookie Policy