Bufera di neve nella notte, la Provincia invita a non mettersi in viaggio

neve 2' di lettura 12/02/2012 - E’ stata una vera e propria bufera di neve quella che ha colpito per gran parte della notte scorsa una vasta zona collinare del maceratese tra le medie e basse vallate del Chienti e del Potenza.

Le strade che attraversano i crinali sono state battute da un forte vento che ha sopraffatto in alcuni casi l’azione incessante dei mezzi spartineve. Il servizio viabilità della Provincia di Macerata nella notte aveva diramato, attraverso le radio ed i social network, un invito a non mettersi in viaggio lungo la rete stradale provinciale. Molte strade sono rimaste interrotte in più punti a causa di notevoli cumuli di neve formati dalla raffiche di vento.

Molti mezzi, normalmente in servizio lungo le strade di montagna, sono stati spostati durante la notte nella zona vallive e di bassa collina per poter garantire la transitabilità lungo la viabilità maggiore, come ad esempio la Sp 361 Septempedana che è rimasta sempre percorribile dal Passo del Cornello fino al confine con la provincia di Ancona, tra Montefano ed Osimo.

Lo stesso la vecchia statale 77, ora provincializzata, nel tratto tra Macerata e Recanati. Dalle 8 di domenica mattina molti mezzi, tra cui una turbina, sono impegnati nella riapertura delle strade tra Appignano e Montefano, tra Montefano e Recanati, tra Morrovalle e Montecosaro, tra Montelupone e Potenza Picena e tra Bivio Vergini Macerata e Morrovalle. E’ momentaneamente interrotta la strada 502 tra San Severino e Cingoli in prossimità del traforo dove ci sono cumuli di neve che raggiungono i tre metri di altezza.

Il servizio viabilità della Provincia di Macerata invita a non mettersi in viaggio a causa delle forte nevicata in corso ormai da diverse ore. La precipitazione nevosa, accompagnata dal vento, sta rendendo difficile il lavoro di tutti i mezzi spartineve. Molte strade risultano percorribili con serie difficoltà. Inoltre, sia il manto nevoso, sia la limitata visibilità costituiscono serio pericolo.

Qualora, per motivi assolutamente non rinviabili, sia strettamente necessario mettersi in viaggio nel territorio della provincia di Macerata, si invita a contattare preventivamente la Sala operativa di protezione civile al numero 0733-265130 per informarsi sulla percorribilità della strada che si intende percorrere.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2012 alle 15:02 sul giornale del 13 febbraio 2012 - 515 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, neve

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/u8L





logoEV
logoEV


Cookie Policy