Neve: riaperte le strade provinciali 'Macereto' e 'Monte Prata'

provincia di macerata 1' di lettura 13/02/2012 - Sono state riaperte, con l’ausilio dei mezzi a turbina della Provincia, le strade provinciali “Macereto” (era interrotta tra Sant’Ilario e Cupi di Visso) e “Monte Prata”. Quest’ultima era stata chiusa due giorni fa a causa di una forte tormenta di neve e poi mantenuta ostruita per pericolo slavine.

Lunedì mattina c’è stato un sopralluogo tecnico che, scongiurando tale pericolo, ha dato il via libera alle operazioni di sgombero neve. La strada Monte Prata ha una lunghezza di appena 2 chilometri e 175 metri, ma riveste un notevole importanza per l’economia del comprensorio dei Sibillini, in quanto essa conduce agli impianti sciistici del Comune di Castelsantangelo sul Nera.

Rimane al momento ancora chiusa, per pericolo slavine, la strada provinciale 51 “Forcella” che percorre in senso longitudinale la catena Appenninica da Colfiorito a Visso, innestandosi a nord sulla S.S. 77 “Val di Chienti” ed a sud sulla Sp 209 “Valnerina”. L’interruzione è limitata ad un tratto di alcuni chilometri tra le località Rio Freddo e Fematre. Queste due frazioni sono al momento raggiungibili rispettivamente da Serravalle del Chienti e da Visso.

Martedì è previsto un nuovo sopralluogo dei tecnici delle protezione civile per valutare se mantenere il tratto ancora chiuso o poter far riprendere la circolazione stradale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2012 alle 16:51 sul giornale del 14 febbraio 2012 - 398 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/var





logoEV
logoEV


Cookie Policy