Donne e lavoro, assegnati 55 voucher per le spese di assistenza dei figli minori

Soldi 1' di lettura 14/02/2012 - Sono 55 le donne lavoratrici o temporaneamente disoccupate, ma in attività di formazione, che hanno beneficiato degli aiuti economici (“voucher”) erogati dalla Provincia di Macerata per facilitarle nella conciliazione dei loro tempi di vita e di lavoro.

Nell’autunno scorso l’Amministrazione provinciale aveva emanato un apposito bando per rimborsare i costi sostenuti dalla mamme per servizi di cura e assistenza (rette di asili nido, baby parking, baby sitter, centri estivi, ecc..) per i loro figli minori (da 0 a 14 anni) o disabili.

Ulteriori requisiti richiesti erano la residenza o lo svolgimento dell’attività lavorativa in uno dei 33 Comuni previsti dal bando (quelli ciò che non erano stati compresi in un analogo bando del 2010) ed un reddito familiare, calcolato con il metodo ISEE, non superiore ai 25 mila euro annui.

Coloro che hanno avuto la domanda accolta, dimostrando il possesso dei requisiti richiesti, sono residenti nei Comuni di Belforte del Chienti 2, Bolognola 1, Colmurano 1, Corridonia 3, Loro Piceno 2, Monte San Giusto 13, Montecosaro 5, Montelupone 2, Morrovalle 5, Petriolo 4, Pievetorina 1, Pioraco 1, Porto Recanati 6, Potenza Picena 1, Recanati 1, Ripe San Ginesio 1, San Ginesio 1, Sant’Angelo in Pontano 2, Sarnano 3.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-02-2012 alle 13:07 sul giornale del 15 febbraio 2012 - 431 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, soldi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/vcH





logoEV
logoEV


Cookie Policy