Monte San Martino: un corso per imparare la potatura delle pomacee

Mela Rosa dei Monti Sibillini 1' di lettura 04/03/2012 - Ultimi giorni utili per iscriversi al primo corso di formazione teorico pratico sulla "potatura delle pomacee", l'iniziativa organizzata dal Consorzio di Tutela della Mela Rosa dei Monti Azzurri in collaborazione con la Comunità Montana dei Monti Azzurri, tesa a migliorare le competenze di tutti coloro che operano in tale ambito.

Sarà presentato il 7 Marzo 2012 alle ore 17.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Monte San Martino, contestualmente all' inizio delle attività, il primo corso di formazione teorico pratico sulla "potatura delle pomacee" coltivate in zona (con particolare attenzione alla cv mela rosa). L'iniziativa e' organizzata dal Consorzio di Tutela della Mela Rosa dei Monti Azzurri in collaborazione con la Comunità Montana dei Monti Azzurri. Il Corso, tenuto da tecnici specializzati del settore, è itinerante, gratuito e strutturato in una parte teorica ed in una pratica, quest'ultima sarà realizzata presso frutteti di nuovi e vecchi impianti dei soci del consorzio stesso.

I posti sono limitati, le richieste d' iscrizione di quanti interessati a partecipare dovranno pervenire su carta libera quanto prima e comunque entro e non oltre il 5 Marzo 2012 al n. fax: 0733.656429 o 0733.656890 all'attenzione del Consorzio di Tutela della Mela Rosa dei Monti Azzurri (Dott. Vittorio Giorgi) o al seguente indirizzo: Consorzio di Tutela della Mela Rosa dei Monti Azzurri, via Piave 12 62026 San Ginesio - MC. I posti disponibili saranno assegnati tenendo conto dell'ordine di arrivo delle richieste.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-03-2012 alle 17:14 sul giornale del 05 marzo 2012 - 879 letture

In questo articolo si parla di attualità, san ginesio, mela rosa, mela rosa dei monti sibillini, consorzio tutela della mela rosa, potatura pomacee, vittorio giorgi





logoEV
logoEV


Cookie Policy