Successo per la seconda edizione del 'Galà dello Sport' della provincia

Galà dello Sport 3' di lettura 07/03/2012 - Grandissimo successo per la seconda edizione del ”Galà dello Sport della Provincia di Macerata” svoltasi il 5 marzo 2012 al Teatro Don Bosco di Macerata gremito in ogni ordine di posto da sportivi, appassionati e incuriositi cittadini.

Radunati l’uno a fianco dell’altro i tanti campioni dello sport maceratese che anche nel 2011 con le loro gesta si sono fatti valere in ogni parte d’Italia e del Mondo, contribuendo a far conoscere ed apprezzare il territorio. Grande soddisfazione per l’Associazione culturale Pindaro dei fratelli Spagnuolo, organizzatrice dell’evento, in collaborazione con Comune e Provincia di Macerata: è stato infatti pienamente centrato l’obiettivo di presentare al grande pubblico le tante realtà sportive maceratesi, non solo quelle più note, ma anche quelle purtroppo meno conosciute.

La serata, presentata dalla giornalista di Rai Sport Simona Rolandi, è stata arricchita dalla performance della band palermitana Iotatola, composta da Serena Ganci e Simona Norato, che con grande piacere sono tornate a Macerata dove avevano conquistato l’edizione 2010 di Musicultura. Apprezzata dal pubblico anche l’esibizione del Virtus Acrobatic Team di Umberto Caschera.

Ma veniamo ai vincitori delle varie categorie, prescelti tramite le migliaia di indicazioni di voto espresse dagli appassionati di sport sul sito www.pindaroeventi.it
- miglior evento: Campionati Europei Pattinaggio a rotelle 2011;
miglior allenatore: Alberto Giuliani, Lube Volley Macerata;
miglior dirigente: Maria Francesca Tardella, Maceratese Calcio;
miglior giovane: Alessandro Andreozzi, Moto 2;
miglior settore giovanile: Ginnastica Virtus Pasqualetti Macerata;
- miglior realtà emergente: Macerata nuoto;
miglior squadra: Sef Macerata;
miglior uomo: Michele Regolo, olimpico di vela;
miglior donna: Barbara Galassi, Softball

Consegnati inoltre diversi premi speciali: la Lube Volley Macerata si è aggiudicata il premio Giuria di qualità, il doppio premio Pindaro è andato al torneo Guzzini Challenger per la capacità organizzativa e alla Maceratese Calcio per aver risvegliato a Macerata l’interesse e la passione per il calcio.
L’assessore allo Sport della Provincia di Macerata, Giovanni Torresi, ha consegnato il premio Etica Sportiva al giovanissimo tennista civitanovese Lorenzo Battista per l’amore disinteressato con cui svolge la pratica sportiva.

Uno dei momenti salienti della serata è stato la consegna del premio alla Carriera alla campionessa di ginnastica aerobica Arianna Ciucci da parte della ciclista Marina Romoli: la sfortunata ragazza di Recanati, vittima di un drammatico incidente in allenamento nel 2010, ha commosso il pubblico per la sua forza d’animo e la volontà di continuare a lottare attraverso l’istituzione di un’associazione per sé e per altri ragazzi che hanno subito lesioni spinali.

A distribuire i riconoscimenti sono stati inoltre Nazareno Rocchetti, per anni fisioterapista della Nazionale Italiana di Atletica Leggera, Giammario Ortenzi, cronoman e fedele gregario di Marco Pantani, l’ex pallavolista Roberto Masciarelli, Alessandro Porro, grande protagonista del Foggia di Zeman.

L’associazione Pindaro, intenzionata a ripetere nei prossimi anni questa grande festa dello sport, ringrazia la Provincia e il Comune di Macerata; le aziende Val di Chienti, Italiana Assicurazioni, CasaMia Arredamenti, Maia Export, Domizioli Calzature Abbigliamento, Radio Linea, Dentalcity del dott. Paolo Pasquali; i partner Crazy Break e Viticoltori Finocchi.

Viva lo sport e i suoi protagonisti! Arrivederci al 2013!








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2012 alle 15:28 sul giornale del 08 marzo 2012 - 493 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, associazione culturale, Pindaro Eventi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/waQ





logoEV
logoEV


Cookie Policy