San Severino: l'ex magistrato Gherardo Colombo incontra gli studenti

Gherardo Colombo 2' di lettura 14/03/2012 - Da Milano a San Severino Marche per parlare di Costituzione non ai bambini ma con i bambini: Gherardo Colombo, ex magistrato del pool di Mani Pulite, non è salito in cattedra al teatro Italia, ma è sceso in platea, in mezzo ai bambini, incantandoli per due ore e facendoli protagonisti e destinatari dell'incontro.

Coinvolte nel progetto, inserito all'interno della stagione de “i Teatri di Sanseverino”, le classi quarte e quinte della scuola primaria del capoluogo e del plesso di Cesolo che, grazie alle maestre, avevano già preparato da mesi l'incontro avendo ricevuto in dono ciascuna classe una copia del libro scritto da Colombo con Anna Sarfatti. Al teatro Italia c'è stata grande partecipazione: sala gremita di bambini con i “grandi” in piedi ad affollare i corridoi laterali e posteriori. Dopo il saluto di benvenuto da parte del sindaco, Cesare Martini, il direttore artistico de “i Teatri di Sanseverino”, Francesco Rapaccioni, ha introdotto brevemente Gherardo Colombo, definendolo “un magistrato-simbolo e motivo di orgoglio per l'Italia per la tenacia e la serietà con cui incontra adulti e ragazzi al fine di promuovere il rispetto delle regole nell'interesse della collettività”. Quindi Colombo si è affidato alle tantissime domande dei bambini, prima sulle regole e sulla positività del loro rispetto, poi sulla Costituzione. Domande profonde e ingenue, tutte molto interessanti come solo i bambini sanno fare con spontaneità e sincerità. Colombo non si è sottratto alla curiosità dei bambini rispondendo su questioni personali e professionali con un linguaggio appropriato e ricercato al tempo stesso. Colombo, sollecitato sull'argomento, ha spiegato che tiene oltre trecento incontri l'anno, ma raramente con alunni delle elementari: invece ritiene che i bambini siano i più ricettivi e tali occasioni siano di fondamentale importanza per la formazione di futuri cittadini consapevoli, perché è ben più difficile insegnar cose ad adulti ormai inconsapevoli e sfiduciati.

Presente all’incontro anche l’assessore alla Cultura, Simona Gregori, che ha preso in consegna due volumi per la biblioteca comunale Antolisei, come consuetudine per ogni “Incontro con l'autore” che si svolge all'interno della stagione teatrale. Il pomeriggio è stato inoltre arricchito dalle pause musicali curate dall'Accademia Feronia. Si sono esibiti due bambini bravissimi, Filippo Boldrini al violoncello e Kristian Cebski al violino, che hanno suonato brani di repertorio barocco accompagnati da Alessandro Menichelli al pianoforte e Livia Eugeni al violino, anch'essi allievi della scuola settempedana. Alla fine pizza per tutti offerta dall'associazione “I Tesori di San Severino”. Gherardo Colombo è il presidente della casa editrice Garzanti, uno degli sponsor della stagione 2011.12 de “i Teatri di Sanseverino”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2012 alle 17:16 sul giornale del 15 marzo 2012 - 1010 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ws2





logoEV
logoEV


Cookie Policy