Giorgi: 'Il camino del Cosmari va spento e non delocalizzato'

paola giorgi 2' di lettura 23/03/2012 - Il camino del Cosmari va spento e non delocalizzato. Presenterò un'interrogazione in Regione per conoscere a fondo e portare all'attenzione del Consiglio Regionale le problematiche industriali ed ambientali legate al camino del Cosmari. La linea di incenerimento è antiecologica e antieconomica, ha già superato i limiti consentiti di diossine e furani.

E le popolazioni circostanti, alle quali va la nostra solidarietà e il totale appoggio alle loro giuste battaglie, hanno visto le proprie condizioni di vita peggiorare sempre più. Anche se non esistono dati ufficiali, sappiamo che i casi di tumore nella zona sono aumentati considerevolmente. Tra l'altro in Regione si sta seriamente lavorando a una proposta di legge per istituire un registro ufficiale dei casi di tumore che sarà strumento fondamentale anche per prendere decisioni in merito alla dannosità degli impianti di incenerimento. Quello delle emissioni in aria dal camino del Cosmari è un problema serio. Come Italia dei Valori siamo per la raccolta differenziata spinta, perché solo così possiamo portare in discarica il meno possibile.

Gli inceneritori sarebbero del tutto inutili, se riuscissimo a differenziare come si dovrebbe, conferendo in discarica percentuali davvero minime. Delocalizzare la linea di incenerimento non risolverebbe nulla, anzi, significherebbe solo portare diossine e furani nei polmoni di altre popolazioni. E questo noi non lo vogliamo. Le delocalizzazioni hanno già fatto tanto male all'economia e i danni che hanno portato ci sono bastati. Viaggiando da Tolentino a Civitanova, sulla statale 77 della Val di Chienti, nella notte, ci si imbatte a destra nell'immagine del Castello della Rancia, splendidamente illuminato, e pochi chilometri più avanti a sinistra nelle luci fredde e il fumo lento e consistente del camino del Cosmari. Queste non sono le Marche che vogliamo.


   

da Paola Giorgi
Consigliere regionale IDV




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2012 alle 17:49 sul giornale del 24 marzo 2012 - 384 letture

In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, cosmari, Paola Giorgi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wS4





logoEV
logoEV


Cookie Policy