San Severino: variante al santuario del Glorioso

Cesare Martini 2' di lettura 28/03/2012 - La Giunta comunale di San Severino Marche ha sottoscritto in questi giorni lo schema di accordo, con la Regione e la Provincia di Macerata, per la progettazione e la realizzazione della Variante al santuario del Glorioso e del nuovo innesto con la strada provinciale 361 “Septempedana”.

Per l’intervento in questione, in base al progetto presentato in sede di conferenza dei servizi nel gennaio scorso, è stato previsto un investimento di 3.686.820 euro. “Con una certa sorpresa noto che anche l’opposizione si è finalmente resa conto dell’importanza di quest’opera – sottolinea in una nota in risposta alla minoranza il sindaco di San Severino, Cesare Martini, che aggiunge – Nella spesa finale però è stato necessario aggiungere ulteriori 500mila euro per i ritardi legati alla definizione del tracciato. Tali ritardi sono imputabili al percorso studiato dall’Amministrazione precedente, che passava dietro al santuario del Glorioso ed a ridosso del parco di villa Collio, nel quale erano previsti mega viadotti e grandi svincoli.

Mi sono riletto tutti gli atti dei quattro Consigli comunali, succedutisi dal novembre 2008 al gennaio 2010, in cui si è discusso dell’argomento e dove il Pdl, capeggiato da Chiodi, si è sempre dichiarato non favorevole al progetto evidenziandone grandi criticità legate al nuovo percorso che, appena ci siamo insediati come nuova Amministrazione, abbiamo subito modificato visto che quello precedente, redatto all’epoca di Eusebi sindaco, aveva ricevuto solo pareri negativi dagli organi sovracomunali, in particolare dalla Soprintendenza. L’opposizione, che si è sempre astenuta, oggi dunque non può venirci a dire che cosa dobbiamo fare. Condividiamo, da persone mature e dotate di grande senso di responsabilità, la necessità di dare vita alla costituzione di un consorzio di imprese locali. Come sempre, tuttavia, l’opposizione arriva per seconda visto che l’Amministrazione comunale si è già mossa, con l’assessore Giampaolo Muzio, per sensibilizzare le imprese del settore. Ci sono componenti della minoranza che sono già a conoscenza di tale iniziativa che sarà a breve concretizzata con la convocazione di un incontro specifico che avrà luogo in Comune.

Vista la rilevanza dell’argomento, avremo gradito, e gradiremo ancora, un contributo diretto da parte del capogruppo Chiodi e della minoranza in proposito, anziché leggere interventi sulla stampa. Non solo per la Variante del Glorioso, ma anche per tutte le altre opere che stanno per essere appaltate dal Comune – conclude il sindaco Martini -, vorremmo che siano sempre le imprese locali a vincere le gare, anche per un maggiore ritorno economico a vantaggio della nostra città. Nel rispetto della normativa ci stiamo adoperando ben volentieri, e ancora di più rispetto al passato, per aiutare le ditte ad unirsi per essere più competitive”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2012 alle 14:59 sul giornale del 29 marzo 2012 - 678 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/w43





logoEV
logoEV


Cookie Policy