Liberalizzazioni, altre 13 farmacie in Provincia

La Provincia, che ha competenza istituzionale per quanto riguarda la pianta organica delle farmacie sul proprio territorio, ha effettuato una ricognizione sulla base dei parametri stabiliti dalla nuova legge, cioè una farmacia ogni 3.300 abitanti.
I Comuni interessati alla previsione di nuovi esercizi farmaceutici sono Civitanova Marche (2 nuove sedi), Corridonia (1), Macerata (1), Matelica (1), Morrovalle (1), Porto Recanati (2), Potenza Picena (1), Recanati (2), San Severino (1), Tolentino (1).
Tali Comuni devono trasmettere alla Regione l’atto amministrativo di istituzione delle nuove sedi farmaceutiche, compresa la precisa localizzazione dei medesimi esercizi commerciali, acquisendo preventivamente il parere dell’Ordine dei Farmacisti e dell’Azienda Sanitaria.
Per discutere ed esaminare le nuove norme, il presidente della Provincia, Antonio Pettinari e il presidente dell’Ordine dei farmacisti, Luciano Diomedi, si sono fatti promotori di una apposito incontro convocato per il 4 aprile prossimo a Macerata. Sono stati invitati i Sindaci dei dieci Comuni interessati all’apertura delle nuovi sedi e i responsabili dei servizi farmaceutici delle Asur territoriali.
Lo scopo è quello di ottimizzare i tempi, discutendo congiuntamente e contestualmente su una proposta concreta e condivisa di definizione e ubicazione delle nuove sedi farmaceutiche da istituire nel territorio provinciale e da presentare alla Regione nei termini previsti. “Abbiamo ritenuto opportuno, insieme all’Ordine dei farmacisti, convocare i Comuni - ha spiegato il presidente Pettinari – in quanto in caso di inerzia delle singole Amministrazioni locali, la Regione sarebbe costretta a procedere autonomamente e concludere d’ufficio le procedure di concorso per l’assegnazione delle titolarità delle nuove sedi. Riteniamo quindi che siano i Comuni quale soggetto istituzionalmente deputato a curare gli interessi dei propri amministrati, soprattutto nell’ambito prioritario della tutela della salute, a determinare la riqualificazione del servizio farmaceutico nel proprio territorio, sulla base della valutazione delle effettive esigenze della popolazione”.
Attualmente in tutta la provincia di Macerata le farmacie in esercizio sono 109 (24 pubbliche, 77 private, 8 attualmente vacanti) e dopo la revisione saliranno a 122.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-03-2012 alle 14:38 sul giornale del 31 marzo 2012 - 468 letture
In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone