Provincia: sul sito i moduli per l'autocertificazione gratuita

Internet 2' di lettura 30/03/2012 - Il portale internet della provincia di Macerata (www.provincia.mc.it) ha introdotto una sezione dedicata alla cosiddetta “de-certificazione”.

Dal primo gennaio di quest’anno, infatti, in base ad una legge dello scorso novembre, le Amministrazioni Pubbliche ed i gestori di pubblici servizi non possono più richiedere ai cittadini certificazioni in ordine a stati, fatti e qualità personali, ma dovranno acquisirle d’ufficio o tramite autocertificazione a firma del cittadino interessato, favorendo, appunto, la “decertificazione” voluta dalla legge. La sezione del portale internet provinciale, curata dalla TASK, la società che gestisce il portale stesso e la rete telematica delle pubbliche amministrazioni locali, costituisce un servizio reso a tutti i cittadini che vi possono trovare i moduli compilabili per predisporre facilmente le dichiarazioni che possono essere o stampate e consegnate, oppure firmate digitalmente ed inviate tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) alle pubbliche amministrazioni competenti. Per legge, l’autocertificazione ha lo stesso valore dei certificati (art. 46 D.P.R. 445/2000), è gratuita e non comporta l’autenticazione della firma.

“E’ un esempio concreto di pubblica amministrazione vicina al cittadino – sottolinea l’assessore provinciale ai sistemi e reti informatiche, Giorgio Palombini -. Con questa sezione del portale abbiamo voluto agevolare i cittadini nell’impatto tra i vecchio sistema dei certificati cartacei che tutti noi eravamo soliti richiedere ai Comuni o ad altri enti, con il nuovo sistema dell’autocertificazione generalizzata”.

A titolo di esempio si ricorda che in base alla legge dello scorso novembre non possono più essere rilasciati certificati anagrafici da presentare alle Pubbliche amministrazioni e ai gestori di pubblici servizi per uso ad esempio: pensioni, assegni familiari, sussidi sociali, scolastico, fiscale, agevolazioni agricole ed altro. I cittadini, collegandosi al sito internet www.provincia.mc.it e cliccando sull’icona “de-certificazione” posizionata sulla colonna di sinistra della home-page, possono scaricare i modelli di oltre cinquanta diverse “autocertificazioni” come, ad esempio, cittadinanza, residenza, stato di famiglia, iscrizioni in Albi, titolo di studio conseguito, possesso e numero di partita Iva e codice fiscale, oppure dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà circa la qualità di eredi, prima casa, copie conformi di documenti fiscali o titoli di studio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-03-2012 alle 14:02 sul giornale del 31 marzo 2012 - 533 letture

In questo articolo si parla di attualità, internet, macerata, provincia di macerata





logoEV
logoEV