Successo straordinario per la giornata del Touring Club

Giornata del Touring Club 2' di lettura 01/04/2012 - Un successo superiore ad ogni più rosea aspettativa ha salutato la Giornata del Touring Club Italiano alla quale hanno preso parte delegazioni di soci del Tci provenienti da ben nove regioni diverse.

Ad accogliere la nutrita comitiva, cui sono state aperte in via del tutto eccezionale le porte dei monasteri di clausura di Castello al Monte, sono stati il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, il vice console per la provincia di Macerata del Touring Club Italiano, l’avvocato settempedano Francesco Rapaccioni, il presidente della Pro Loco, Francesco Cesari, le guide della stessa associazione turistica.

All’iniziativa hanno poi preso parte il console rappresentante delle Marche per il Tci, Simonella Coen, ed il console delegato per la provincia di Macerata. Nel saluto di benvenuto il sindaco Martini ha sottolineato l’importanza di tale evento e si è fatto portavoce della gioia dell’intera città rimarcando la vivacità dell’offerta turistica di San Severino Marche. Martini ha poi concluso con un ringraziamento speciale per i volontari ed i giovani che si sono prestati per fornire un’accoglienza molto professionale ai soci del Tci ed ai vacanzieri che per un giorno hanno dedicato tutte le loro attenzioni alle bellezze locali. “E’ la terza volta che veniamo a San Severino – ha ricordato il console regionale per le Marche, Simonella Coen – questo vuol dire che la città ha da mostrare tantissime cose e che c’è sempre qualcosa di nuovo. Il successo è stato immenso”. La visita ha interessato il Duomo vecchio, la Torre Comunale, i resti del palazzo Consolare ed il Museo Archeologico, il monastero della Madonna dei Lumi, costruito alla fine del Cinquecento come prima struttura dei padri Filippini nel mondo, il convento e la chiesa di San Francesco, la medioevale porta di San Francesco e il monastero di Santa Caterina, il monastero di Santa Chiara, il monastero di Santa Teresa, la Fonte delle Sette Cannelle, le mura urbiche del Trecento ed il borgo della città alta.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-04-2012 alle 16:28 sul giornale del 02 aprile 2012 - 488 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/xfh







Cookie Policy