Provincia, approvato il rendiconto 2011: quasi 5 milioni di avanzo

Antonio Pettinari 2' di lettura 05/04/2012 - La Giunta provinciale di Macerata ha approvato il rendiconto della gestione finanziaria riguardante l’anno 2011.

Il documento contabile, unitamente alla relazione illustrativa, sarà ora trasmesso al Collegio dei revisori dei conti e alla competente Commissione consiliare affinché esprimano i rispettivi pareri che dovranno accompagnare il conto consuntivo 2011 quando sarà sottoposto all’esame de Consiglio provinciale per l’approvazione definitiva. Dalla schema predisposto dalla Giunta, la gestione 2011 si è chiusa con un avanzo di amministrazione che, al netto delle somme vincolate, è di circa 4 milioni e 900 mila euro.

“E’ un avanzo contenuto che rientra in una misura che definirei fisiologica – ha detto il presidente Antonio Pettinari – considerato anche il fatto che nel 2011 l’ente è stato per diversi mesi in gestione commissariale e poi ci sono state le elezioni. Vorrei piuttosto sottolineare che le norme del Patto di stabilità ci impediranno di utilizzare subito l’avanzo, come vorremmo, per compiere nuovi investimenti nel settore delle opere pubbliche. Si tratta degli stessi vincoli che ci hanno impedito e continuano ad impedirci di velocizzare la spesa per lavori pubblici, come saremmo in grado di fare. Ricordo che a dicembre del 2011, solo grazie all’intervento della Regione, che per tutte le Marche ha “regionalizzato” il Patto, siamo riusciti a liquidare 9 milioni di euro a favore delle imprese appaltatrici dei lavori, ma in questo inizio di 2012 siamo tornati ad una situazione del tutto simile a quella dell’autunno scorso”.

Da una ricognizione compiuta a fine marzo, infatti, la Provincia di Macerata è in questo momento pronta ad avviare 31 nuovi appalti per complessivi quasi 11 milioni di euro. Tutte le ditte sono state individuate attraverso gare pubbliche e sono pronte ad iniziare i lavori, ma “la Provincia non può consegnare i cantieri perché al momento – spiega Pettinari – sappiamo che pur avendo i soldi disponibili in bilancio non potremmo poi pagare. In teoria potremmo far iniziare i lavori, ma in coscienza –aggiunge il presidente della Provincia – non ci sentiamo di far lavorare le imprese senza dare loro garanzia certe riguardo la tempestività dei pagamenti”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-04-2012 alle 18:19 sul giornale del 06 aprile 2012 - 365 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata





logoEV
logoEV