San Severino: giardini pubblici, Muzio lancia la proposta per adottare un'aiuola

Giardini pubblici "Giuseppe Coletti" 2' di lettura 07/04/2012 - Volontari del gruppo comunale di Protezione Civile e operai del Comune di San Severino Marche si sono messi al lavoro per ripulire e risistemare i giardini pubblici “Giuseppe Coletti” di viale Matteotti.

Prima l’intervento per la potatura delle folte chiome degli alberi, con il taglio di qualche ramo pericolante da parte degli addetti al servizio manutenzioni, e poi quello che si è concretizzato in un vero e proprio “maquillage” di aiuole ed angoli più caratteristici, grazie all’insostituibile opera degli iscritti al gruppo comunale di Protezione Civile, coordinati dal presidente Dino Marinelli. Siepi e composizioni floreali hanno ripreso vita dando una nuova immagine del parco comunale frequentato, in questi giorni di vacanze pasquali, da tanti ragazzi settempedani ma anche, viste le temperature, da mamme e bambini.

L’assessore comunale alle Manutenzioni, Giampaolo Muzio, che ha seguito personalmente l’avvio degli interventi di risistemazione, che proseguiranno anche nelle prossime settimane, ha voluto ringraziare i volontari del gruppo di Protezione Civile e gli addetti alle manutenzioni del Comune per l’egregia opera fin qui svolta. Poi ha lanciato anche una proposta, subito raccolta dai titolari di attività commerciali e da alcune industrie e botteghe artigiane settempedane, per l’adozione di un’aiuola.

“Ciascuno avrà un angolo dei giardini pubblici da curare. Si potranno, sotto la nostra supervisione, piantare fiori e nuove essenze e mettere a dimora piccoli arbusti. In cambio indicheremo chiaramente, con una targa che sarà per tutti uguale, chi sarà l’autore della meritoria opera. Adottare un pezzo di verde aiuterà ad avere una città migliore – sottolinea l’assessore Muzio che ricorda che ci sono interi quartieri che hanno già chiesto al Comune di poter prendersi cura di alcuni spazi utilizzati solitamente per stare all’aria aperta. A nome dell’Amministrazione l’assessore poi conclude – Siamo sicuri che una volta ripulite queste strutture saranno anche più rispettate. Chi solitamente se ne serve sarà guardiano ed eviterà i vandalismi che costringono l’Amministrazione ad interventi straordinari anche piuttosto costosi”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-04-2012 alle 17:25 sul giornale del 10 aprile 2012 - 577 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/xwD





logoEV
logoEV