Corsi gratuiti di lingua italiana per stranieri

Lingua italiana 1' di lettura 11/04/2012 - La Provincia di Macerata in collaborazione con la Regione Marche ha promosso l’organizzazione di sei corsi gratuiti di lingua italiano (livello A2) per cittadini stranieri.

I corsi, finanziati con il Fondo per l’inclusione sociale dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, hanno l’obbiettivo di favorire l’integrazione degli immigrati extracomunitari presenti nel nostro territorio e abbattere ogni forma di discriminazione.

Ogni corso sarà aperto a venti utenti, cittadini extracomunitari adulti regolarmente presenti nel territorio provinciale, sia uomini che donne, disoccupati o occupati con particolare riguardo ai lavoratori immigrati che hanno fatto recente ingresso, per la prima volta, sul territorio nazionale e minori, di età superiore a 16 anni, titolari di un contratto di lavoro o tirocinio.

Sei sono le città della provincia sedi dei corsi: Corridonia (ente formatore Edaform 0733-270963), Matelica (Imprendere 0737-366415), Monte San Giusto (Iis Filelfo 0733-969574), Morrovalle (IF 071-203767), Porto Potenza (Victoria School 0733-816997) e Tolentino (Bit 0733-966389).

I corsi, ognuno della durata di 60 ore, si svolgeranno tra maggio e giugno. Al termine, per tutti coloro che abbiano frequentato almeno il 75% delle ore, oltre al rilascio di un attestato di frequenza da parte dell’Amministrazione Provinciale, ci sarà la possibilità di ottenere gratuitamente la certificazione della conoscenza della lingua italiana. Si tratta di un requisito utile per l’inserimento nel mondo del lavoro, per ottenere il permesso di soggiorno di lungo periodo e per qualunque altro contesto in cui sia richiesta la conoscenza a livello avanzato della lingua italiana.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-04-2012 alle 13:14 sul giornale del 12 aprile 2012 - 513 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/xBX





logoEV
logoEV