Giorgi: 'Parlare dell'inceneritore significa non ascoltare i cittadini'

idv marche 1' di lettura 17/04/2012 - Mi sono astenuta in Consiglio Regionale sull'Atto Amministrativo che stabilisce i criteri per la redazione del Piano straordinario d'ambito per la gestione integrata dei rifiuti.

E' inaccettabile che il piano preveda ancora, nel sistema impiantistico, la garanzia della termovalorizzazione in provincia di Macerata. La Provincia di Macerata ha raggiunto le piu' alte percentuali regionali in merito alla raccolta differenziata e il problema reale e' la mancanza di una discarica. Dal settembre del 2009 Macerata abbanca i propri rifiuti fuori Provincia con costi elevati che gravano solo sulla collettivita' e non si e' dimostrata nessuna volonta' reale di risolvere in tempi brevi e con soluzioni ottimali, che pur si erano presentati, il problema.

Parlare di termovalorizzazione, dell' inceneritore del Cosmari quindi, continuare ad avallare la sua esistenza significa non conoscere la situazione reale dell'impianto, della sua antieconomicita', inadeguatezza e significa non ascoltare i cittadini che, loro malgrado, forti di dati reali sulle emissioni dannose che l'impianto versa nell'area e le conseguenti malattie, chiedono ad alta voce la chiusura dell' impianto. Il Cosmari stesso ha dichiarato che l'impianto di termovalorizzazione verrà chiuso quando si raggiungerà un percentuale di raccolta differenziata, nella Provincia di Macerata, pari all' 80%, ma di questo nell'atto approvato in aula non vi è traccia.


   

da Paola Giorgi
Consigliere regionale IDV




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2012 alle 17:00 sul giornale del 18 aprile 2012 - 521 letture

In questo articolo si parla di politica, italia dei valori, idv, cosmari, Paola Giorgi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/xTy





logoEV
logoEV