San Severino: avviato il cantiere per la nuova rotatoria in località Pieve

Cantiere per la nuova rotatoria in località Pieve 3' di lettura 17/04/2012 - Una sinergia tra enti, da una parte il Comune e dall’altra la Comunità Montana Ambito 4 di San Severino Marche, ha consentito l’avvio del cantiere per la realizzazione della nuova rotatoria in località Pieve, lungo la strada provinciale 361 “Septempedana”, a ridosso dell’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio”.

I lavori, per un importo che sfiora i 200mila euro, sono stati affidati alla ditta Ferretti Srl di Castelraimondo che li ha subappaltati, per una quota parte, alla EdilBiangi di San Severino Marche. Le opere non sono partite subito dopo la stipula del contratto d’appalto perché, nel frattempo, la Provincia di Macerata, che ha predisposto il progetto definitivo della Variante del Glorioso, ha concordato, insieme al direttore delle stesse ed all'Amministrazione comunale settempedana, la miglior soluzione per poter scaricare le acque bianche provenienti dai nuovi impianti. La rotatoria della Pieve e la Variante del Glorioso, infatti, sono due opere che si andranno ad allacciare in un prossimo futuro. Ciò ha comportato, ovviamente, una ulteriore verifica dei calcoli idraulici ed un nuovo dimensionamento della sezione delle condotte. Nella zona della Pieve era stata già realizzata un’altra rotatoria a servizio della viabilità interna di un rione, il rione Septempeda, fra i più popolosi della città. La realizzazione della nuova opera, questa volta lungo la strada provinciale 361, era rimasta in sospeso a causa delle decisioni assunte dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che, “prima ci ha promesso i soldi poi, solo a lavori avviati, - spiega il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini - ci ha fatto sapere che avrebbe finito di erogare le somme promesse solo nel 2018. In pratica avremmo dovuto fare piccoli interventi ogni anno per giungere alla realizzazione definitiva dell’opera solo fra un decennio.

Alla fine ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo chiesto aiuto alla Comunità Montana che, grazie alla lungimiranza del presidente, Gian Luca Chiappa, e dei componenti la Giunta comunitaria, ha deciso di sottoscrivere un mutuo che ci consentirà ora di portare a termine questa importantissima opera. Il Comune, ovviamente, dovrà pagare le rate del mutuo che consentirà di chiudere i cantieri”. Fin dalla realizzazione della prima delle due rotonde in zona è stata modificata anche la circolazione pedonale per facilitare il collegamento, anche attraverso un sottopasso e nuovi percorsi ciclabili, con l’area archeologica dell’antica Septempeda. “Il Comune di San Severino Marche - precisa l’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Gianpiero Pelagalli - ha finanziato la prima parte dei lavori, per una spesa complessiva di circa 700mila euro. Ora la sinergia con la Comunità Montana ci ha permesso di far fronte alla nuova spesa di poco inferiore a 200mila euro. In questi momenti di difficoltà anche per gli enti locali, che soffrono quanto i privati, la programmazione ed il saper fare sistema ci sta fortunatamente consentendo di avviare cantieri importanti per la comunità locale. L’Amministrazione cittadina non può che essere contenta dell’avvio di queste nuove opere cui presto seguiranno quelle per la realizzazione della Variante del Glorioso”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2012 alle 16:31 sul giornale del 18 aprile 2012 - 532 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/xTg





logoEV
logoEV


Cookie Policy