Occupazione, contributi della Provincia alle aziende che assumono

denaro euro 2' di lettura 21/04/2012 - La scadenza è ancora lontana (30 novembre), ma le risorse (153 mila euro) potrebbero esaurirsi molto prima. Le aziende che si rendono disponibili a fare assunzioni di personale appartenente a categorie svantaggiate è bene quindi che presentino prima possibile la richiesta di contributo alla Provincia di Macerata.

L’Amministrazione provinciale ha aperto un nuovo bando per assegnare contributi (massimo quindicimila euro per singola azienda) finalizzato ad agevolare le imprese che intendono ampliare l’organico del personale dipendente. L’opportunità di presentare le richieste di contributo prima possibile è dovuta al fatto che la Provincia non redige alcuna graduatoria dei richiedenti, ma le domande delle aziende sono esaminate, istruite e – se in regola con i requisiti – accolte, seguendo semplicemente l’ordine di presentazione. Chi prima arriva ha quindi maggiori possibilità di ottenere il sostegno. “La finalità dell’avviso pubblico che abbiamo pubblicato sul sito internet della Provincia e sul sito www.lavoro.mc.it – spiega il presidente Antonio Pettinari – è quella di sviluppare percorsi d’integrazione e migliorare l’inserimento o reinserimento lavorativi di persone che nel mercato del lavoro sono definite svantaggiate”.

Le imprese o anche le società cooperative, infatti, possono beneficiare del contributo della Provincia in caso di assunzione di lavoratori in mobilità, di persone inoccupate o disoccupate da almeno 6 mesi, di disoccupati con età superiore ai 50 anni, delle donne che sono state vittime di episodi di violenza, di cittadini extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno. L’importo massimo del contributo per una singola assunzione (settemila euro) può essere ottenuto solo in presenza di assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno, ma importi proporzionalmente inferiori possono essere assegnati anche per assunzioni a tempo determinato (12 oppure 24 mesi) e anche per contratti part-time. Sono previsti contributi maggiorati del 30% o del 10% in caso di assunzione, rispettivamente, di persone disabili (in aggiunta alle quote previste per legge) e di donne o lavoratori di età superiore ai 45 anni. Le richieste, redatte sulla modulistica scaricabile dal sito internet può essere presentata direttamente al settore Politiche del Lavoro della Provincia, in via Armaroli 44 a Macerata (tel.0733-24.88.88) o spedita per posta.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-04-2012 alle 15:45 sul giornale del 23 aprile 2012 - 380 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, denaro, euro, occupazione, azieda

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/x6g





logoEV
logoEV