Provincia: approvati atti di programmazione fondamentale per famiglie, giovani, imprese

sala consiglio provinciale macerata 3' di lettura 29/06/2012 - E’ stata particolarmente proficua la sessione di fine giugno del Consiglio provinciale di Macerata, durante la quale sono stati approvati tutti gli atti di programmazione elaborati in questi mesi dalla Giunta.

Si tratta di provvedimenti che avranno positivi riflessi sull’intera comunità, in particolare sulle famiglie, i giovani e le imprese. Le due sedute consiliari erano stata convocate nell’ultima decade di giugno, oltre che per approvare il Bilancio di previsione 2012, con allegata relazione previsionale e programmatica per il triennio 2012/2014, anche per approvare il Piano generale di sviluppo 2012-2016, il Piano di azioni per la Famiglia, il Piano pluriennale delle politiche attive per il Lavoro e la Formazione professionale, lo schema di convenzione da sottoscrivere con tutti i 57 Comuni della provincia per l’esercizio unitario delle funzioni in materia di organizzazione dei servizi integrati dei rifiuti urbani da parte della costituenda Assemblea territoriale d’Ambito (ATA).

Soddisfazione viene espressa dal presidente Antonio Pettinari. “Il risultato raggiunto – dice il presidente delle Provincia – corona un lungo lavoro avviato subito dopo le elezioni dello scorso anno, anche tramite un’ampia concertazione con le forze economico-produttive, le organizzazioni sindacali, le Università. Si tratta di una serie di atti di programmazione in grado di incidere positivamente anche come contrasto alla crisi economica generale. Alcuni di questi Piani, come quelli per la formazione e lavoro e per la famiglia, avranno da subito una concreta attuazione, potendo la Provincia già spendere i fondi previsti”.

Pettinari esprime soddisfazione anche sul metodo e sui modi con cui i diversi atti sono stati approvati, alcuni dei quali hanno avuto il voto favorevole pure dei gruppi politici di opposizione. “Il dibattito che si è sviluppato in Consiglio provinciale sui singoli provvedimenti – sottolinea il presidente della Provincia – è stato intenso e costruttivo, nel rispetto delle diverse posizioni politiche e dei diversi ruoli amministrativi, con una maggioranza che si è dimostrata coesa e capace di portare avanti efficacemente il programma politico.

Le stesse opposizioni hanno responsabilmente svolto il loro ruolo senza dilatare inutilmente i tempi di approvazione, tanto che i cinque diversi atti amministrativi sono stati approvati in due sole sedute pomeridiane, svoltesi a distanza di una settimana l’una dall’altra. Desidero anche sottolineare – prosegue Pettinari – che il Piano di azioni per la Famiglia e quello per la Formazione e Lavoro sono stati approvati senza alcun voto contrario e sui di essi sono convogliati anche voti favorevoli espresso da gruppi di minoranza”.

Il Bilancio di previsione 2012, così come gli altri atti di programmazione hanno dovuto tener conto delle limitazioni alla spesa per investimenti poste dal Patto di Stabilità e dei minori trasferimenti statali. “Nonostante ciò – ricorda il presidente Pettinari – vogliamo continuare a svolgere le funzioni che ci spettano in modo più efficiente, né il futuro riassetto delle Province, su cui si sta discutendo molto in Italia, condiziona in alcun modo la nostra attività e il nostro desiderio di fare, fare bene, fare meglio per tutta la nostra comunità provinciale.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-06-2012 alle 16:43 sul giornale del 30 giugno 2012 - 617 letture

In questo articolo si parla di politica, macerata, provincia di macerata, consiglio provinciale macerata, antonio pettinari





logoEV