San Severino: al via la campagna di prevenzione contro gli incidenti stradali

2' di lettura 09/07/2012 - "La velocità uccide, questa non è una favola".

Questo lo slogan scelto dall’Amministrazione comunale di San Severino Marche che nelle prossime settimane metterà in atto una massiccia campagna di prevenzione contro gli incidenti d’auto con specifici interventi di controllo, anche nelle ore notturne, lungo la Strada provinciale 361 “Septempedana”.

L’operazione, ribattezzata “Estate sicura”, verrà posta in essere dal Comando della Polizia Municipale. Essa prevede, fra l’altro, l’utilizzo – a partire dal mese di agosto – anche di apparecchiature per il controllo elettronico della velocità. Il Prefetto di Macerata, infatti, ha autorizzato di recente l’installazione di tali dispositivi senza necessità di contestazione immediata.

“A seguito di una serie di incidenti stradali costati la vita a tantissimi giovani, ma anche di sinistri dalle conseguenze altamente invalidanti per i conducenti dei mezzi coinvolti - spiega il comandante della Polizia Municipale, tenente Sinobaldo Capaldi -, l’Amministrazione, d’intesa con la Prefettura, la Polizia Stradale e le altre forze dell’ordine, ha avviato nei mesi scorsi un monitoraggio della situazione con riferimento al tratto della Sp361 che va dalla località Berta alla località Valle dei Grilli, in territorio sempre di San Severino Marche.

In un solo week end è stato registrato il transito di quasi 18mila autovetture. Fissato un limite di velocità a 70 chilometri orari, circa 5mila automobilisti, vale a dire uno su tre, sarebbero incappati in sanzioni. Alcune violazioni sono serie perché la velocità dei mezzi supera, soprattutto nelle ore notturne, di gran lunga i 40 chilometri orari oltre il consentito. Abbiamo sorpreso autovetture che transitavano a 160-170 all’ora su di un tratto urbano già teatro di altri incidenti mortali e dove ci sono incroci a raso che rendono la situazione pericolosa già a velocità normali.

Nei mesi estivi le nostre pattuglie rafforzano i controlli, e spesso ci vengono in aiuto anche polizia e carabinieri, ma questo tipo di operazioni hanno una valenza di diverso tipo. Con la campagna che stiamo per mettere in atto vogliamo anzitutto sensibilizzare l’opinione pubblica, soprattutto i giovani, e vogliamo fare prevenzione. Non a caso si è deciso di partire con una campagna stampa e pubblicitaria che proseguirà poi, a settembre, con incontri ed interventi anche a scuola”.

Circa la pericolosità della Sp. 361 “Septempedana”, attestata negli ultimi anni da una serie infinita di incidenti, negli scorsi mesi sono intervenuti anche l’associazione familiari vittime della strada ed i sindacati di Polizia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-07-2012 alle 17:04 sul giornale del 10 luglio 2012 - 634 letture

In questo articolo si parla di attualità, polizia municipale, san severino marche, Comune di San Severino Marche, prevenzione, strada provinciale 361

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Bog





logoEV
logoEV