San Severino: fino alla fine di agosto sarà operativo il distaccamento dei vigili del fuoco

Dino Poggiali Cesare Martini 2' di lettura 10/07/2012 - Da sabato prossimo (14 luglio), e per tutto il mese di agosto, sarà operativo a San Severino Marche un distaccamento provvisorio dei Vigili del Fuoco.

La struttura, che troverà ospitalità presso la sede dell’ufficio Manutenzioni ubicata nell’ex mattatoio e si servirà anche dell’attigua rimessa solitamente usata anche per l’alloggio dei mezzi del Comune, dipenderà direttamente dal Comando provinciale del “115”.

Presso il distaccamento sarà operativa una squadra, composta da cinque persone, specializzata nell’antincendio boschivo ma che sarà in grado di prestare soccorso anche in caso di incidenti stradali e di interventi di altra natura. I Vigili del Fuoco avranno a disposizione localmente un’autobotte ed un mezzo fuoristrada capace di raggiungere anche le zone più impervie del vasto territorio comunale e potranno spostarsi anche in altre zone dell’entroterra.

Dopo l’ennesimo sopralluogo il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, ingegner Dino Poggiali, ha predisposto con il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, un accordo grazie al quale il Comune ha messo a disposizione le strutture nell’ambito della campagna, lanciata proprio in questi giorni, denominata “Estate Sicura”.

“La presenza di una squadra dei Vigili del Fuoco dalle 8 di mattina alle 20 di sera, per dodici ore consecutive, ci fa stare molto più tranquilli – spiega il sindaco Martini, che aggiunge – D’estate le richieste di aiuto per interventi di soccorso di varia natura aumentano a dismisura nel nostro territorio. Oltre a scongiurare il pericolo incendi gli uomini del “115” saranno operativi anche per prestare soccorso a persone in difficoltà ed in caso di incidenti stradali.

A proposito vorrei ricordare l’importante opera che verrà messa in atto per l’estate 2012 dal Comando locale della Polizia Municipale, d’intesa con le altre forze dell’ordine. Sarà una vera e propria campagna anzitutto di informazione e sensibilizzazione che dovrà servire a far crescere la coscienza collettiva. Vorrei poi ricordare, non da ultimo, l’importanza del nostro gruppo comunale di Protezione Civile, uno dei migliori delle Marche. I nostri volontari sono sempre i primi a fornire all’Amministrazione ed ai cittadini una mano d’aiuto. Un contributo che – sottolinea il sindaco – è per noi veramente indispensabile”.

Da giorni ormai la Protezione Civile settempedana, che vanta al suo servizio ben due gruppi antincendio, sta collaborando con la Regione Marche nell’opera di controllo del territorio per evitare che d’estate i piromani entrino in azione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-07-2012 alle 17:00 sul giornale del 11 luglio 2012 - 651 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Brm