Musicamdo Jazz Festival: inizio esplosivo con Kurt Elling e Rosalia de Souza

4' di lettura 11/07/2012 - Tra le iniziative presenti in provincia di Macerata il Musicando Jazz Festival occupa senza dubbio uno spazio di eccellenza.

In 10 anni, la rassegna ha saputo conquistarsi la stima da parte di esperti e appassionati di jazz grazie all’alto livello degli artisti invitati. Daniele Massimi e Samuel Chiaraluce le due anime dell’associazione firmano inoltre il TLR Jazz e il Premio Internazionale Massimo Urbani. Il festival itinerante Musicamdo Jazz Festival 2012 festeggia dieci anni di attività portando nella provincia di Macerata, a luglio, le star internazionali del jazz.

Le date da non dimenticare sono 13 luglio alle Cantine Belisario di Matelica con la regina della Bossa Nova, Rosalia de Souza, domenica 15 luglio al Chiostro San Domenico di Camerino il maggiore cantante jazz al mondo Kurt Elling, lunedì 23 luglio in piazza Cesare Battisti a Macerata con il virtuoso sassofonista Emanuele Cisi e venerdì 27 luglio alle Cantine Sant’Isidoro di Colbuccaro di Corridonia con il mitico James Senese dei Napoli.

La decima edizione di Musicamdo Jazz Festival parte con un weekend di grande musica. Un’apertura in grande stile che va dalla Bossa Nova di Rosalia de Souza, artista brasiliana più conosciuta e acclamata in Italia, a Kurt Elling, il maggiore cantante jazz di oggi, premiato “Miglior Cantante Jazz al Mondo”, il primo, venerdì 13 luglio alle 21.30, alle Cantine Belisario di Matelica e il secondo domenica 15 luglio al Convento di San Domenico a Camerino.

Venerdì 13 luglio alle ore 21,30 a Matelica nelle accogliente atmosfera delle Cantine Belisario il vino abbraccerà il fascino, la magia, la sensualità e il misticismo del sestetto della cantante Rosalia de Souza, l’artista brasiliana più conosciuta e acclamata in Italia. Brani inediti, sperimentazioni di bossa nova come le hit “Garota Moderna”, "Brasil Precisa Balançar", “D’Improvviso” e un omaggio al musicista brasiliano Tom Jobim. La musica brasiliana, la voce e le note della bossa nova di Rosalia De Souza entreranno nel cuore del pubblico insieme ai vini della Cantina Belisario, che per l’occasione hanno preparato, a partire dalle 19.00, una degustazione dei vini Belisario.

Cantine Belisario, nata nel 1971 oggi e un'azienda agricola di 300Ha vitati ed una cantina di 30.000 ettolitri di capienza. E' il più grande produttore del vino Verdicchio di Matelica doc e tutti i vigneti, che coltiva direttamente, sono vicini alla cantina ad una distanza massima di 10 minuti, tutti sono ospitati nell'Alta Valle Esina.

Si prosegue, con un evento in esclusiva per il centro Italia, domenica 15 luglio alle ore 21,15 a Camerino nel Convento di San Domenico ci sarà Kurt Elling, il maggiore cantante jazz di oggi. Premiato “Miglior Cantante Jazz al Mondo” dalla Jazz Journalist Association per sei volte negli ultimi dieci anni, perennemente in testa nella storica classifica DownBeat Critics Poll e vincitore nel 2011 del Grammy Award.

Famoso nel mondo per la sua voce baritonale, le quattro ottave di estensione, una sillabazione fluida e l’assoluto controllo della tecnica Scat. Un cantante jazz puro, figlio e nipote d’arte di Mark Murphy e Tony Bennet. Sono poche le occasione per ascoltare la sua voce in Europa e quella di Camerino si presenta come un evento da non perdere. In questo tour europeo Kurt Elling, classe 1967, presenta il suo nuovo progetto con il virtuoso della chitarra ad otto corde Charlie Hunter e il batterista Derrek Phillips. Un concerto eccezionale, di grande classe, nel magico Chiostro del Convento San Domenico di Camerino. Per Kurt Elling stanno già arrivando prenotazioni da Milano, Napoli e Firenze.

La prossima settimana Musicamdo Jazz Festival ospiterà, lunedì 23 luglio ore 21.30, il virtuoso sassofonista Emanuele Cisi in Piazza Cesare Battisti a Macerata, con ingresso libero e venerdì 27 luglio alle ore 21.30 il mitico James Senese dei Napoli Centrale alle Cantine Sant’Isidoro di Colbuccaro di Corridonia

Venerdì 13 luglio alle ore 19,00 - Visita delle Cantine e degustazione dei Vini Belisario

Domenica 15 luglio alle ore 19. Visita del Polo Museale del Convento di San Domenico e degustazione a cura del Ducato in un Bicchiere

Biglietti di Ingresso

Biglietto Intero € 15,00

Biglietto Ridotto € 10,00 (studenti, soci MJN)

Info: www.musicamdo.it – Tel. 328/6111678






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-07-2012 alle 17:33 sul giornale del 12 luglio 2012 - 646 letture

In questo articolo si parla di musica, spettacoli, camerino, musicamdo, rosalia de souza, musicamdo jazz festival, kurt elling

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/BuH





logoEV
logoEV