San Severino: estate 2012, un ricco calendario di eventi tutti da vivere

L’estate settempedana sarà ricca di eventi ed iniziative cui l’Amministrazione comunale sta lavorando, in collaborazione con le associazioni che operano nel territorio. L’assessorato alla Cultura e Turismo ha predisposto uno specifico calendario ed avviato una campagna di promozione con l’installazione anche di alcuni totem nei punti più strategici del centro storico.
Fra le manifestazioni da segnalare il “San Severino Blues Festival” che proporrà tre date, con altrettanti interpreti straordinari: domenica 22 luglio Eric Johnson, sabato 28 luglio The Royal Southern Brotherhood e domenica 29 luglio Jon Regen.
Dal 21 luglio, e fino al 23 settembre, a palazzo Manuzzini, sede della Pinacoteca civica, si potrà poi visitare la mostra personale dell’artista Vera Santarelli mentre dal 19 al 21 luglio a Castello al Monte verrà ospitata la rassegna di musica giovane “Sound Severino Live”. Il 23 luglio il Macerata Opera Festival arriva in città con l’appuntamento “Opera Pop”.
Venerdì 27 luglio la bellezza sale in passerella nella stupenda cornice di piazza Del Popolo con la serata di selezione del concorso Miss Italia. Il 29 luglio, invece, Mercatino del Rigattiere.
Agosto si apre, dal 2 al 5, con la festa popolare del Castello della Truschia in località Sant’Elena e prosegue, da venerdì 3 a domenica 5, con la terza edizione del Festival delle Grotte di Sant’Eustachio. Sempre ad agosto piazza Del Popolo sarà animata anche dalla rassegna “Vivà il Jazz” con ben quattro serate: il 10 Thea Crudi quartet, il 17 Alessandro Menichelli trio guest Massimo Morganti, il 24 Filippo Gallo quartet ed il 31 Magazzino Sonoro quintetto con ospite Romolo Forlai.
Sempre ad agosto, sabato 11, rassegna organistica “Terra d’organi antichi” e concerto del maestro Gianluigi Spaziani. Dal 16 al 19 Festa al rione Settempeda. Domenica 19 agosto, nell’ambito del diciannovesimo Festival internazionale del Folklore, spettacolo con l’associazione culturale “Li Pistacoppi” in piazza Del Popolo con la partecipazione di gruppi provenienti da Costa Rica, Croazia, Russia e Slovacchia.
Dal 23 al 26 festa Santa Margherita a Cesolo, dal 28 agosto al 2 settembre festa al Rione di Contro. Giovedì 30 agosto l’associazione “I Tesori di San Severino” proporrà uno degli eventi dell’estate: la “Cena in piazza”.
A settembre, domenica 2, diciassettesima edizione del raduno d’auto d’epoca “Circuito del Chienti e Potenza” a cura del Caem e, a Castello al Monte, prima edizione italiana della sfida no limits “Doble Race Due”. Sabato 8 spettacolo di musica e danza “Ballando con la Banda”.
Dal 14 al 16 settembre Mostra Mercato Attività Produttive e dal 29 settembre al 7 ottobre Torneo regionale di tennis. Domenica 30 settembre chiusura dell’estate con la Mostra micologica della Pro Castello e Mercatino del Rigattiere in piazza.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-07-2012 alle 16:41 sul giornale del 12 luglio 2012 - 614 letture
In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche, estate 2012
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Bus
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"