Successo del mercatino dell'usato in notturna

mercatino dell'usato 1' di lettura 16/07/2012 - Continua nel mese di luglio il Mercatino dell’usato nel cuore della città ducale, organizzato dall’amministrazione comunale - assessorato all’ambiente e alle attività produttive, ogni sabato del mese, in diurna e in due appuntamenti in notturna (prossime date: 21, 28 e 29 luglio) presso Largo Boccati (retro teatro Marchetti).

Nelle giornate del 21 e del 28 luglio il mercatino diurno avrà luogo dalle ore 9 alle 13, domenica 29 dalle ore 18 alle 24 viene riproposto nell'edizione in notturna, dopo il successo della bella serata di mercoledì 11 che ha registrato una notevole affluenza di gente nella suggestiva sede "sotto corte”.

Il secondo appuntamento del mercatino 'in notturna' si svolgerà invece nell'altrettanto antica e magica 'location' di Largo Boccati (retro Teatro Filippo Marchetti), un tempo ingresso della Giudecca, zona del centro storico tra le più suggestive, che ancora conserva, ben evidente, la caratteristica struttura viaria della città medioevale.

"Il mercatino dell’usato è risultato divertente ed utile, affollato di giorno e di sera - sottolinea l'assessore all'ambiente e alle attività produttive Sante Elisei - bambini, collezionisti, scuole, associazioni e cittadini hanno partecipato all'iniziativa cimentandosi in una divertente contrattazione e scambio di giochi, carte, bambole, libri, fumetti, oggettistica, mobili e tutto quello che non si usa più".

"Tale mercatino si è rivelato quindi un'occasione per promuovere azioni sostenibili e comportamenti virtuosi volti alla prevenzione dei rifiuti - conclude l'assessore alle attività produttive e all'ambiente Sante Elisei - ed inoltre riesce nell'intento di dare nuova vita a quello che non usiamo; si fa un servizio “sociale” mettendo a disposizione di tutti, beni a prezzi convenienti o addirittura gratis".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-07-2012 alle 16:55 sul giornale del 17 luglio 2012 - 609 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino, comune di camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/BGk





logoEV
logoEV