Musicamdo Jazz Festival: grande successo per Kurt Elling e Rosalia de Souza

Kurt Elling 3' di lettura 18/07/2012 - Musicamdo Jazz Festival 2012 ha aperto la scorsa settimana con un weekend di grande musica internazionale: venerdì Rosalia de Souza,la regina della bossa nova, alle Cantine Belisario di Matelica e domenica il super atteso Kurt Elling al Chiostro di San Domenico a Camerino.

I due spettacoli hanno richiamato pubblico da tutte le Marche e Kurt Elling addirittura da fuori regione. C’è chi ha deciso di venire il giorno prima e gustarsi un fine settimana a Camerino. Un pubblico numeroso e molto attento si è fatto affascinare dall’incredibile atmosfera creata al Teatro delle Bottiglie delle Cantine Belisario dalla cantante brasiliana Rosalia de Souza.

La musica dell’anima, della saudade. Rosalia de Souza ha voluto riproporre la bossa nova di Jobim vero inno di questo genere musicale. Fra i pezzi che hanno scaldato il pubblico, il famosissimo “Garota de Ipanema” (ovvero la ragazza di Ipanema) un successo internazionale ed certamente la canzone brasiliana più famosa al mondo, scritta dal poeta Vinicius de Moraes e musiche del compositore Antonio Carlos Jobim.

Per Kurt Elling & Charlie Hunter Trio, che hanno apprezzato il Relais Villa Fornari di Camerino e si sono complimentati per la cucina e per l'ottimo vino Cambrugiano della Cantina Belisario di Matelica, sono arrivati anche dalla Toscana, Campania ed Emilia Romagna. Il “Miglior Cantante Jazz al Mondo” e vincitore nel 2011 del Grammy Award ha dimostrato una classe immensa come presenza sul palco e nel feeling con il pubblico per un’ora e mezzo di concerto emozionante che ha lasciato un segno nel cuore dei presenti. Il tutto in uno scenario quello del Chiostro del Convento di San Domenico unico nelle Marche, dall’acustica perfetta.

Ha proposto un repertorio di grande modernità, mantenendo il rispetto per la tradizione jazz, con brani impregnati di funk e blues grazie alle grande doti tecniche e stilistiche del chitarrista Charlie Hunter che con la sua chitarra unica al mondo, che suona le corde della chitarra e del basso elettrico contemporaneamente, e il drumming magistrale di Derrek Phillips.

Kurt Elling, considerato il più grande cantante jazz al mondo, ha dato prova della sua grande capacità vocale giocando con le quattro ottave di estensione vocale con una facilità disarmante e con un controllo della tecnica scat sorprendente. Il concerto si è chiuso dopo il terzo bis quando il grande cantante di Chicago solo sul placo nel silenzio assoluto del Chiostro ha regalato al suo pubblico una ninna nanna che ha riempito il cuore del presenti tanto da farli rimanere senza respiro per alcuni minuti prima della standing ovation finale.

I tre artisti americani hanno visitato il Polo Museale, il Palazzo ducale sede dell'Università e il centro storico di Camerino, esprimendo la volontà di ritornare con grande piacere a Camerino e nelle Marche, una regione che non conoscevano ma che li ha conquistati.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-07-2012 alle 15:17 sul giornale del 19 luglio 2012 - 539 letture

In questo articolo si parla di musica, matelica, spettacoli, camerino, musicamdo, rosalia de souza, musicamdo jazz festival, kurt elling

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/BLO





logoEV
logoEV