Alluvione e neve, enti locali chiedono fondi. Pettinari: 'Emergenza, parola vuota di significato'

antonio pettinari 2' di lettura 24/07/2012 - "La parola ‘emergenza’ ha ormai perso ogni significato per il Governo".

Lo ha detto polemicamente il presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, prendendo la parola martedì a Roma durante la conferenza stampa organizzata dai Senatori delle Marche, d’intesa con Anci e Upi, alla Sala Nassirya di Palazzo Madama. Il presidente della Provincia di Macerata ha detto che appare inutile parlare di emergenza all’indomani di due calamità naturali (l’alluvione del 2011 e l’eccezionale nevicata dello scorso febbraio) in cui Comuni e Provincia sono stati lasciati soli.

Nonostante le ripetute richieste – ha ricordato Pettinari – il Governo non solo non è intervenuto a finanziare il recupero dei danni subiti dalla strutture pubbliche, dalla imprese e dalle famiglie, ma non viene incontro nemmeno agli enti locali per le spese sostenute per far fronte alla situazione d’emergenza durante i giorni delle calamità”. Per la sola nevicata di quest’anno la Provincia di Macerata ha sostenuto costi documentati per due milioni di euro.

Una spesa imprevista che, se aggiunta alla riduzione dei trasferimenti statali già decisi con la legge finanziaria e soprattutto all’ulteriore taglio di 4 milioni e mezzo di euro previsto con il decreto ‘spending review’ contribuisce all’esautoramento di ogni funzione dell’ente locale con con grave pregiudizio per cittadini e territorio. La situazione della provincia i Macerata è comune a tutte le altre amministrazioni locali delle Marche, presenti in gran numero martedì a Roma dove in mattinata si è svolta anche una manifestazione.

Pettinari, dopo aver ricordato il “Marche Day” del 21 marzo scorso davanti a Montecitorio e il successivo incontro del 4 giugno di una delegazione marchigiana con la segreteria tecnica del Segretariato generale di Palazzo Chigi, che non hanno dato esito, è tornato a chiedere con forza un incontro con il Governo.

Una richiesta che è stata condivisa da tutti gli amministratori marchigiani e senatori presenti, confluita in un documento finale che tutti i presidenti di Provincia e tutti i Sindaci invieranno al presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti ed ai Ministri.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2012 alle 18:51 sul giornale del 25 luglio 2012 - 562 letture

In questo articolo si parla di politica, macerata, provincia di macerata, antonio pettinari, alluvione 2011, neve 2012





logoEV
logoEV