Castelraimondo: incontro per la Vitaviva, cessazione attività produttiva nel 2013

Vitaviva 2' di lettura 29/07/2012 - Si è svolto nei giorni scorsi un incontro per fare il punto sulla situazione della Vitaviva Domino Srl, l'azienda con 27 dipendenti,che produce box doccia e vasche idromassaggio.

E' stato annunciato che nel marzo del 2013 cesserà definitivamente l'attività produttiva. All'incontro hanno partecipato il sindaco di Castelraimondo Renzo Marinelli, la vicepresidente della provincia Paola Mariani, i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil, il funzionario regionale del servizio lavoro, rappresentanti di Confindustria, l'amministratore delegato della Domino Srl proprietaria dell'impianto produttivo.

E' emerso che se non si verificheranno fatti nuovi, da fine marzo 2013 otto dipendenti saranno ricollocati in altre aziende del gruppo, per tutti gli altri ci sarà il ricorso agli ammortizzatori sociali, prima cassa integrazione, poi mobilità. Un nuovo incontro è previsto giovedì prossimo in provincia, è stato invitato a partecipare anche il proprietario che di recente ha acquistato l'immobile, per valutare possibili sviluppi operativi.

“Speriamo che la notizia della chiusura non sia definitiva – spiega il sindaco Renzo Marinelli – ci stiamo adoperando e seguiremo sempre con grande attenzione l'evolversi della situazione, per perseguire l'obiettivo di mantenere in funzione il sito produttivo e conservare i posti di lavoro. Siamo pronti a fare tutto quello che è in nostro potere per permettere a chi vuole portare avanti l'attività produttiva, di operare al meglio nel nostro comune”.

Nell'aprile del 2010 è stata ceduta la proprietà dell'azienda che allora contava 44 dipendenti, dalla multinazionale tedesca Villeroy e Boch, alla Construction Ag di Monaco, afferente all'holding finanziaria Certina, che si occupa di acquisizioni e ristrutturazioni aziendali. In località Piani di Lanciano lo stabilimento è attivo dal 1986 con la produzione di pannelli solari, poi ceduto alla Itema e quindi alla Merloni Termosanitari, che nel 2001 lo vende alla multinazionale tedesca con 120 dipendenti, ridotti a 70 nel corso del 2008.


dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2012 alle 14:38 sul giornale del 30 luglio 2012 - 630 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelraimondo, comune di castelraimondo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/CdA





logoEV
logoEV