Folk: iniziato il festival 'Terra delle Armonie'. Al debutto la rappresentativa delle Marche

2' di lettura 30/07/2012 - Ha preso il via da Matelica e proseguirà fino al 25 agosto, con un susseguirsi di festival e spettacoli in diversi Comuni della provincia di Macerata e di altre province, il “Folk festival nella terra delle armonie” con la partecipazione di 25 gruppi internazionali e di cinque gruppi italiani per un totale di mille artisti, 500 volontari con funzioni logistiche, ed oltre 70.000 spettatori stimati.

“Folk in Festival nella Terra delle Armonie” comprende cinque Festival Internazionali del Folklore organizzati in altrettante città. A Matelica (28 luglio – 2 agosto) l’onore di aprire questo importante circuito; si inserisce poi Castelraimondo (4-6 agosto) che vanta il gruppo folk più longevo delle Marche.

A seguire Apiro (8-15 agosto) con i suoi 42 anni di festival; si prosegue con la città di San Ginesio (16 agosto) il cui patrono è il protettore dei musicisti e si conclude a Macerata dove la serata allo Sferisterio (20 agosto) conferisce al folklore una dignità “teatrale”.

Questo grande evento nasce da una sinergia che non ha precedenti: l’Unione Gruppo Folklorici Marchigiani (Ugfm), le amministrazioni comunali, la Provincia di Macerata e la Camera di Commercio di Macerata hanno dato vita ad un nuovo modo di interagire che ha portato all'attuazione di un progetto che vede, insieme all’Istituto Confucio dell'Università di Macerata e l'Università Normale di Pechino, promuovere l'arte e il folklore cinese.

Nell'ambito degli ultradecennali festival del maceratese, infatti, è presente quest’anno la delegazione universitaria di Pechino che presenta in tutti i festival spettacoli folklorici, mostre d'arte, esposizioni di oggetti di artigianato artistico. La delegazione cinese rimarrà nelle Marche fino al 25 agosto per esibirsi nelle varie tappe del “Folk festival”.

Tutti gli altri gruppi folk si esibiranno complessivamente in 25 Comuni di Marche, Abruzzo e Umbria. Il festival di Matelica, che ha dato il via alla ‘kermesse’ del folk nelle Marche, ha avuto l’onore di ‘tenere a battesimo’ un’altra iniziativa dell’Unione Gruppi Folklorici Marchigiani (Ugfm): domenica 29 luglio c’è stato il debutto ufficiale del Gruppo Folklorico Regione Marche, “una formazione di ballerini, cantanti e musicisti provenienti dai gruppi iscritti all'Ugfm che ha l'obiettivo – ha detto la presidentessa Donatella Bastari – di rappresentare, al meglio, il folklore marchigiano nei momenti istituzionali a tutti i livelli : regionale, nazionale ed internazionale”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-07-2012 alle 17:04 sul giornale del 31 luglio 2012 - 650 letture

In questo articolo si parla di macerata, provincia di macerata, matelica, spettacoli, terra delle armonie, folk festival

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Cgy





logoEV
logoEV