Favia interroga il ministro per salvare il carcere di Camerino

carcere 2' di lettura 09/11/2012 - L’Idv esprime forte preoccupazione per i continui slittamenti della gara per la costruzione del nuovo carcere di Camerino che potrebbero rappresentare un chiaro segnale di rinuncia a realizzare la struttura da parte del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria.

La questione già da tempo impegna l’Italia dei Valori (in maniera particolare la vice presidente dell’Assemblea Legislativa delle Marche, Paola Giorgi) che si sta adoperando per fugare i dubbi intorno all’edificazione della struttura inserita nel Piano Carceri 2012 in scadenza a dicembre.

L’onorevole David Favia ha depositato alla Camera dei Deputati un'interrogazione al Ministro della Giustizia, Paola Severino, per sapere se sia a conoscenza di ostacoli alla costruzione del nuovo carcere di Camerino, considerato che è stato il primo protocollo d' intesa firmato a carattere nazionale e che lo stesso Ministero ha affrontato delle spese e che in caso di rinuncia alla costruzione del nuovo carcere potrebbe intervenire la Corte dei Conti. Inoltre, nella sua interrogazione urgente, Favia sollecita il Ministro al fine di considerare una proroga del Piano Carceri per evitare l’arresto definitivo del progetto come tra l’altro sarebbe trapelato da indiscrezioni ed atteggiamenti istituzionali.

Infatti il Sappe ha riferito che il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria avrebbe deciso di rinunciare al carcere di Camerino; inoltre, il presidente Presidente della Regione Spacca ha chiesto un incontro con il Ministro Severino. Non solo, il Capo Dipartimento dell' amministrazione penitenziaria del Ministero della Giustizia, Dott. Tamburino, recentemente in visita nella Regione Marche, “non ha fornito garanzie in merito al progetto di costruzione del Carcere di Camerino”. Ormai è improcrastinabile la necessità di un chiarimento considerando che il bando di gara per l’appalto, previsto per maggio 2012, è stato rinviato a giugno senza che sia chiaro però se i fondi assegnanti (122 milioni di euro) siano stati trasferiti al Commissario Delegato.


da David Favia
coordinatore regionale IdV




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-11-2012 alle 19:52 sul giornale del 10 novembre 2012 - 2219 letture

In questo articolo si parla di politica, italia dei valori, david favia, idv

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/FSw





logoEV
logoEV


Cookie Policy