San Severino: al San Paolo il film 'Venuto al mondo'

2' di lettura 27/11/2012 - “Venuto al mondo”, il grande romanzo di Margaret Mazzantini, arriva al cinema nel film di cui Sergio Castellitto, suo marito, firma la regia. La proiezione viene proposta nell’ambito della rassegna cinematografica collegata alla stagione de “i Teatri di Sanseverino”.

L’appuntamento è per mercoledì 28 e giovedì 29 novembre con inizio alle ore 21 al San Paolo. Del cast fanno parte la bellissima Penelope Cruz, Emile Hirsch, Adnan Hasković, Pietro Castellitto e Luca De Filippo. Gemma, dopo molti anni di assenza, torna a Sarajevo portando con sé il figlio diciassettenne Pietro. L'occasione è l'invito che le ha fatto l'amico Gojko, poeta estroverso e anni prima sua guida in Bosnia, per una mostra fotografica sulla guerra e le sue vittime.

Gemma proprio in Bosnia, durante le olimpiadi invernali del 1984 e dunque prima dell'inizio del conflitto, aveva conosciuto, tramite Gojko, Diego, un fotografo del quale si era follemente innamorata e per il quale aveva mandato all'aria il proprio matrimonio. Gemma è sterile, ma il desiderio di maternità era così forte da spingerla ad accettare il fatto che Diego mettesse incinta un'altra donna, disposta poi a cedere il neonato. Il bambino era nato allo scoppio della guerra e Gemma era scappata in Italia.

“Venuto al mondo” è un film complesso, tratto da un lungo romanzo best seller, che racchiude una dentro l'altra storie diverse: la scoperta di un mondo ignoto, l'amore sostenuto da una passione travolgente, il dramma della sterilità e la gioia della maternità, l'orrore della guerra che devasta le città e le coscienze, il potere di redenzione dell'amore (qualsiasi esso sia), la forza dei ricordi e la capacità di recuperare il passato - anche doloroso - per vivere un presente consapevole. “Il film – spiega Francesco Rapaccioni, direttore artistico de “i Teatri di Sanseverino” - traduce in immagini potenti, epiche e fortemente evocative, un romanzo nato dall'esigenza di raccontare i grandi archetipi della vita nel contesto della guerra, che è sempre disumana”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-11-2012 alle 19:51 sul giornale del 28 novembre 2012 - 407 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Gz3





logoEV
logoEV


Cookie Policy