12 gennaio 2013

...

“La tolleranza zero aiuta ma non può certo risolvere il problema, quel che occorre è anzitutto il rispetto delle regole. Ne è una dimostrazione il corretto esempio che ogni giorno viene dalla stragrande maggioranza dei settempedani. Grazie a loro abbiamo raggiunto percentuali di raccolta differenziata straordinarie ma è necessario che tutti continuino a fare la propria parte. E’ per questo che chiedo, proprio a chi rispetta le regole, di aiutarci a stanare i maleducati. Vanno svergognati pubblicamente”.


...

Lo scrittore Bruno Morchio, reso celebre dai sette romanzi che lo hanno visto vestire i panni dell’investigatore privato genovese Bacci Pagano, sarà l’atteso ospite del ritorno della rassegna “Incontri con l’autore” che “i Teatri di Sanseverino” ospitano sabato 12 gennaio alle 21 al teatro Italia. Psicologo e psicoterapeuta autore di numerosi articoli su riviste di letteratura, psicologia e psicoanalisi, Morchio ha pubblicato per Garzanti un nuovo romanzo, “Il profumo delle bugie”, in cui rivela un altro sé stesso.


11 gennaio 2013

...

Cerchiamo per le redazioni di Urbino, San Benedetto, Ascoli, Fermo, Camerino, Macerata, Civitanova Marche e per le città di Abruzzo, Umbria (tranne Assisi) ed Emilia Romagna un redattore/imprenditore per il nostro giornale on-line del territorio.


10 gennaio 2013

...

La stagione de “i Teatri di Sanseverino” apre il cartellone della rassegna cinematografica con il primo film del 2013 al San Paolo dove giovedì 10 sarà di scena, a partire dalle 21 e fuori abbonamento, la “Bella Addormentata” per la regia di Marco Bellocchio con Isabelle Huppert, Maya Sansa, Gianmarco Tognazzi, Alba Rohrwacher e Toni Servillo.


...

Il nuovo anno si apre al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno sabato 12 e domenica 13 gennaio con Luca Barbareschi e Filippo Dini protagonisti de Il discorso del re, una bellissima storia sul senso di responsabilità e sulla dignità del ruolo proposta nel cartellone realizzato dal Comune e dall’AMAT in collaborazione con Teatro 88.



8 gennaio 2013


...

Una richiesta di aiuto indirizzata direttamente al ministro Corrado Passera. E’ quella che ha inviato il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, al responsabile del dicastero dello Sviluppo Economico dopo la sigla di un accordo di programma che durerà fino al gennaio 2015 e che prevede lo stanziamento di 35 milioni di euro a sostegno di interventi di rilancio e reindustrializzazione delle aree colpite dalla crisi dell’ex Antonio Merloni.


5 gennaio 2013




...

Ha suscitato un grande interesse l’appello lanciato, alla vigilia delle vacanze natalizie, dalla dirigente scolastica della scuola elementare “Alessandro Luzio” di San Severino Marche, professoressa Vanna Bianconi, alle famiglie degli alunni che frequentano l’istituto con l’obiettivo di dare una ritinteggiata ad aule e corridoi gratuitamente, attraverso un’opera di puro volontariato.


...

Una foto panoramica che si apre a tutta pagina sulla suggestiva piazza Del Popolo ed una seconda immagine che riprende la facciata del convento di Colpersito. Il quotidiano “Avvenire” dedica un’intera pagina, nell’edizione di venerdi, a San Severino Marche ed al suo territorio.


...

Si riparte! Dopo due settimane di sosta si torna in campo per disputare la giornata d’apertura del girone di ritorno. Per il Serralta il calendario propone un inizio in salita con subito due rivali d’alta classifica, oltre alla delicata sfida salvezza contro la Torrese fuori casa.


4 gennaio 2013

...

Il primo fine settimana del nuovo anno, che coincide con la festività dell’Epifania, sarà ricco di iniziative a San Severino Marche dove sono in programma concerti, mostre ed incontri vari. L’appuntamento per eccellenza, domenica 6 gennaio, è con il “Presepio vivente delle Marche” che sarà allestito al Castello al Monte.


...

Un anno intenso e ricco di avvenimenti, iniziato con la dichiarazione di guerra contro la centrale Turbogas e finito con l’avvio del cantiere per la realizzazione della Variante del Glorioso.


3 gennaio 2013

...

Una nuova azione di protesta è stata messa in atto, congiuntamente, dall’Amministrazione comunale di San Severino Marche, dalla Commissione comunale paritetica sulla sanità e dal Comitato per la difesa dell’ospedale “Bartolomeo Eustachio” contro le decisioni assunte dalla direzione dall’Area Vasta 3 dell’Asur Marche.



2 gennaio 2013

...

Anche quest’anno ci siamo! Il Natale è arrivato e con esso uno degli eventi più attesi da parte di tutta la cittadinanza camerte, che non ha ovviamente deluso la sua “Banda Musicale” con una presenza davvero da record nel pomeriggio del 26 dicembre per l’ormai tradizionale “Concerto di Natale”.


...

Un grande successo di pubblico quello ottenuto dal “Gershwin Quintet”, ensemble tutto al femminile composto da quartetto di sax e pianoforte, in concerto nella serata del 23 dicembre nella suggestiva sede del Teatro Comunale di Castelraimondo.


31 dicembre 2012

...

Con la cerimonia di premiazione, che è coincisa con quella dell’apertura, è stata inaugurata, nella chiesa della Misericordia, alla presenza del sindaco, Cesare Martini, dell’assessore comunale alla Cultura, Simona Gregori, del presidente della Pro Loco, Francesco Cesari, la mostra fotografica “Scorci Settempedani”, dedicata agli scorci ed alle bellezze del territorio settempedano.


...

Il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, insieme all’assessore comunale alla Salute, Vincenzo Felicioli, hanno inviato, a nome dell’intera Amministrazione comunale, una lettera di protesta al direttore generale dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche, dottor Enrico Bordoni, per lamentarsi di quanto accaduto giovedì scorso all’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio” dove “si è registrata - si legge in una nota - un’interruzione del servizio accettazione che ha comportato disagi evidenti per gli utenti.


...

Ha riscosso un grande successo l’iniziativa “Xmas Tour” promossa dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di S. Severino Marche. L’evento, alla sua prima edizione, ha registrato un vero e proprio boom di presenze richiamando sia i settempedani che numerosi visitatori provenienti da varie località della provincia e della regione.


...

Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore comunica l’inizio della raccolta firme per presentare il simbolo e i candidati alle prossime elezioni politiche che si terranno il 24 febbraio 2013. Come al solito si vota in questo Paese in maniera “truffaldina”, abbiamo pochi giorni per raccogliere le firme, e mettere ancora una volta, con onore, sulla scheda la nostra Fiamma.



...

Lunedì prossimo (31 dicembre) gli uffici del Comune di San Severino Marche resteranno chiusi. La decisione è stata presa in considerazione del fatto che la giornata si colloca fra domenica 30 dicembre e la festività del 1 gennaio e cioè due giornate non lavorative.


29 dicembre 2012

...

I musei di San Severino Marche restano aperti per ferie. Fino al 6 gennaio 2013, infatti, sono stati previsti orari straordinari per accogliere turisti e visitatori alla pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi”, al museo archeologico “Giuseppe Moretti” e a palazzo Manuzzini, sede proprio della pinacoteca, dove fino all’Epifania si può fare visita alla mostra “Troubling Space”.



...

Il Comune di San Severino Marche ha avviato il restauro di due tele, risalenti al diciassettesimo secolo, conservate presso il Duomo antico di Castello al Monte e raffiguranti San Vittorino Vescovo e San Girolamo.


28 dicembre 2012


27 dicembre 2012


24 dicembre 2012

...

Nel corso di una cerimonia sobria e toccante, tenutasi all’Istituto Professionale “Virginio Bonifazi” di Recanati, è stata ricordata la figura di Lauro Paciaroni, settempedano molto conosciuto e stimato in città, scomparso nell’ottobre scorso, all’età di 57 anni, a seguito di una malattia.




21 dicembre 2012

...

Il Gruppo di Azione Locale “Gal Sibilla” ha concesso un finanziamento di 120mila euro per la realizzazione del progetto che il Comune di San Severino Marche ha affidato all’architetto settempedano Luca Maria Cristini e all’ingegner Luca Piermattei di Cingoli allo scopo di recuperare e valorizzare il borgo di Elcito, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale predisposto dalla Regione Marche.


...

Un nuovo regolamento, fino ad oggi assente, per disciplinare il funzionamento del trasporto scolastico erogato a favore delle famiglie degli alunni della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e di quella secondaria di primo grado.