L’Amministrazione comunale di Camerino, nell’imminenza del “Giorno della memoria”, ha convocato un consiglio comunale in seduta aperta per venerdì 25 gennaio 2013 alle ore 10,30 nel Teatro Filippo Marchetti al quale sono invitati a partecipare gli alunni delle classi quarte e quinte degli istituti superiori di Camerino.
Ancora un importante successo per la ricerca di Unicam a livello internazionale. Il gruppo di ricerca guidato dal prof. Franco Venanzi, docente della Scuola di Bioscienze e Biotecnologie di Unicam, è infatti il partner di riferimento europeo (per gli studi preclinici) di un consorzio internazionale che ha reso possibile la realizzazione di un vaccino a base DNA per la cura del cancro.
Donazioni ed iscritti in costante crescita per l’Avis di San Severino Marche che conta oggi 475 donatori attivi con un incremento, rispetto allo scorso anno, di ben 35 unità. I dati sono stati forniti nel corso dell’assemblea annuale degli avisini tenutasi alla presenza del presidente locale, Dino Marinelli, e di quello provinciale, Silvano Donati.
E’ dedicata ai “Proverbi sanseverinati dell’Ottocento” la nuova pubblicazione, firmata dallo storico Raoul Paciaroni, che l’Amministrazione comunale di San Severino Marche ha realizzato in occasione del nuovo anno e che rientra in una ricca collana di cui fanno parte altri trenta volumetti.
Le Associazioni provinciali di Confartigianato Imprese e CNA, in collaborazione con l’Assessorato alle attività produttive della Regione Marche, hanno indetto un’Assemblea pubblica indirizzata a tutte le imprese, specie le piccole, residenti nei Comuni individuati dall’Accordo di Programma, per illustrare i contenuti delle misure concordate tra Ministero dello Sviluppo Economico e gli Enti Regionali di Marche ed Umbria e siglate il 18 ottobre dello scorso anno.
Un esposto denuncia per interruzione di pubblico servizio, firmato dal sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, è stato inviato al Procuratore della Repubblica di Camerino, Vincenzo Luzi, per i fatti accaduti all’ospedale “Bartolomeo Eustachio” il 27 dicembre 2012 quando, “senza alcun preavviso ed all’indomani delle festività natalizie, veniva a mancare il servizio d’accettazione per i prelievi del laboratorio analisi per i non ricoverati”. Nello stesso atto viene chiesto alla magistratura di fare luce sul comportamento dei responsabili di quella decisione.
L’Università di Camerino propone anche quest’anno l’iniziativa “Porte Aperte in UNICAM - Viaggio nelle professioni… e non solo” dedicata all’orientamento pre-universitario. L’appuntamento, rivolto, in particolare, agli studenti del quarto e quinto anno delle Scuole superiori, si terrà a Camerino nei giorni 24 e 25 gennaio presso il Palazzetto Orsini in Località Le Calvie.
La prima delle due trasferte nel fermano, porta il Serralta in quel di Torre San Patrizio dove se la dovrà vedere contro i locali della Torrese per una gara che si annuncia delicata. Sebbene si debba giocare appena il terzo turno di ritorno, la sfida in questione metterà in palio una posta non da poco.
Festa con una ventina di genitori in acqua, cena collettiva all’LK Ristoro a cui hanno preso parte un centinaio fra atleti, tecnici e genitori e successivo 4° posto nella finale interregionale Marche-Umbria alla piscina di Osimo dove i settempedani della pallanuoto del Blugallery Team hanno artigliato, lo scorso weekend, un ottimo 4° posto assoluto, 3° regionale dietro ai vincitori perugini ed a Fermo e Moie, classificate nell’ordine.
da Blugallery Team
Dopo la richiesta di aiuto indirizzata dal sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, al ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, la questione dei lavoratori settempedani dipendenti dell’ex Antonio Merloni torna d’attenzione con un’interrogazione, sollecitata dallo stesso primo cittadino, presentata al presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche dai consiglieri Angelo Sciapichetti ed Enzo Giancarli.
Valorizzare e far conoscere alle nuove generazioni le iniziative e le azioni concrete per conservare la memoria e non disperdere i valori e gli ideali che, anche grazie all'istituzione del Giorno della memoria, della Giornata del ricordo, della Liberazione d'Italia, della Festa della Repubblica e della Costituzione, permettono di continuare a riflettere sul passato per non dimenticare quanto il nostro Paese ha perso e conquistato. Insieme si riesce meglio.
Sostenere e valorizzare la famiglia, sensibilizzando prima di tutto i giovani. È il senso del concorso a premi bandito dalla Provincia di Macerata, rivolto alle scuole del territorio, interlocutrici privilegiate dell'Amministrazione provinciale su un tema così importante per la vita di ogni società, in continua evoluzione.
C’è la netta sensazione che il primo successo casalingo del campionato(terzo in totale) sia stata come una salutare boccata d’ossigeno per un Serralta che non poteva certo permettersi ulteriori passi falsi. La classifica non ideale e il fatto di essere in piena zona play out, imponevano ai gialloblù di raccogliere punti e magari di farlo sfatando il tabù del “Soverchia” dove finora non erano mai stati conquistati i tre punti.
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie Generale – n. 4 del 5 gennaio 2013, è stata pubblicata la Delibera della Commissione Parlamentare per l’Indirizzo Generale e la Vigilanza dei Servizi radiotelevisivi, recante “ Disposizioni in materia di comunicazione politica per le elezioni per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, del Presidente della Regione e del Consiglio regionale del Lazio, del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Lombardia e del Presidente della Regione e del Consiglio regionale del Molise, previste per i giorni 24 e 25 febbraio 2013”.
Un aiuto concreto in favore di persone che si trovano in situazione di disagio socio economico e che sono in carico al’ufficio servizi alla persona del Comune di San Severino Marche è arrivato dal Rotary Club di Tolentino, rappresentato dal presidente dottor Giuseppe Moretti. L’aiuto, consistente in un contributo economico straordinario, è stato consegnato all’Amministrazione settempedana nel corso di una cerimonia ufficiale.
Le Slot Machine sono state considerate da sempre dagli amanti del gioco d’azzardo online uno dei punti di riferimento, sia per il grande divertimento che questa categoria di giochi è in grado di garantire, sia per le ottime vincite in denaro che possono essere conseguite grazie ad essa.
di Redazione
“La tolleranza zero aiuta ma non può certo risolvere il problema, quel che occorre è anzitutto il rispetto delle regole. Ne è una dimostrazione il corretto esempio che ogni giorno viene dalla stragrande maggioranza dei settempedani. Grazie a loro abbiamo raggiunto percentuali di raccolta differenziata straordinarie ma è necessario che tutti continuino a fare la propria parte. E’ per questo che chiedo, proprio a chi rispetta le regole, di aiutarci a stanare i maleducati. Vanno svergognati pubblicamente”.
Lo scrittore Bruno Morchio, reso celebre dai sette romanzi che lo hanno visto vestire i panni dell’investigatore privato genovese Bacci Pagano, sarà l’atteso ospite del ritorno della rassegna “Incontri con l’autore” che “i Teatri di Sanseverino” ospitano sabato 12 gennaio alle 21 al teatro Italia. Psicologo e psicoterapeuta autore di numerosi articoli su riviste di letteratura, psicologia e psicoanalisi, Morchio ha pubblicato per Garzanti un nuovo romanzo, “Il profumo delle bugie”, in cui rivela un altro sé stesso.
La stagione de “i Teatri di Sanseverino” apre il cartellone della rassegna cinematografica con il primo film del 2013 al San Paolo dove giovedì 10 sarà di scena, a partire dalle 21 e fuori abbonamento, la “Bella Addormentata” per la regia di Marco Bellocchio con Isabelle Huppert, Maya Sansa, Gianmarco Tognazzi, Alba Rohrwacher e Toni Servillo.
Parla settempedano il calendario 2013 di “Flickr”, il social network dei fotografi di proprietà della Yahoo. Il mese di maggio si apre, infatti, con una straordinaria immagine di Claudio Scarponi che riprende la campagna di Gaglianvecchio di San Severino Marche con sullo sfondo i monti Sibillini.
Il nuovo anno si apre al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno sabato 12 e domenica 13 gennaio con Luca Barbareschi e Filippo Dini protagonisti de Il discorso del re, una bellissima storia sul senso di responsabilità e sulla dignità del ruolo proposta nel cartellone realizzato dal Comune e dall’AMAT in collaborazione con Teatro 88.
Una richiesta di aiuto indirizzata direttamente al ministro Corrado Passera. E’ quella che ha inviato il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, al responsabile del dicastero dello Sviluppo Economico dopo la sigla di un accordo di programma che durerà fino al gennaio 2015 e che prevede lo stanziamento di 35 milioni di euro a sostegno di interventi di rilancio e reindustrializzazione delle aree colpite dalla crisi dell’ex Antonio Merloni.