La sesta sezione del Consiglio di Stato, presieduta dal giudice Luigi Maruotti, si è definitivamente pronunciata sul ricorso proposto lo scorso anno dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Regione Marche contro la Agem, l’Adriatica Generazione Elettrica Marchigiana srl, società che, subentrata alla Tecnoplan srl, aveva chiesto il rilascio dell’autorizzazione per la costruzione e l’esercizio della centrale Turbogas di Berta di San Severino Marche.
“Il mondo dei servizi dell’informazione è al servizio della democrazia, e questo è un concetto che deve essere sempre più presente nel sistema culturale del nostro Paese. L’Università dunque è il luogo migliore per parlarne e ringrazio caldamente per questo l’Università di Camerino che mi ha voluto qui oggi”.
Domenica 27 gennaio il Teatro Feronia di San Severino Marche ospita la seconda tappa di Teatri di famiglia, rassegna promossa dalla Provincia di Macerata e dall’AMAT in collaborazione con i Comuni coinvolti. Favorire la conoscenza e il piacere dell’arte teatrale presso le giovanissime generazioni.
Giovedi nel palazzo del Governo si è svolta la cerimonia di consegna delle Medaglie d’Onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra ed ai familiari dei deceduti concesse ai sensi della legge 27 dicembre 2006 n. 296, art. 1, commi 1271-1276.
Silenzio, parla la musica! Nelle Marche in località Torre del Parco, ai piedi di Camerino, il 300 Monkeys Club dimora tra le mura di un fortilizio del Trecento. Novità assoluta in Italia, la silent disco continua con un ricco carnet di eventi e iniziative adatte a un pubblico di tutte le età.
dagli Organizzatori
La realizzazione dell’elettrodotto Fano-Teramo avrà ripercussioni gravi sulle attività economiche del territorio maceratese, con la svalutazione di terreni e case e lo stop alle esperienze di agricoltura multifunzionale (agrinido, agriturismo, ecc.) e agli investimenti in campagna, senza dimenticare gli effetti sulle produzioni di pregio.
da Coldiretti Macerata
Tratto dal romanzo di Niccolò Ammaniti viene presentato giovedì 24 gennaio alle 21 al cinema San Paolo, nell’ambito della stagione de “i Teatri di Sanseverino”, il film “Io e te” per la regia di Bernardo Bertolucci con Jacopo Olmo Antinori, Sonia Bergamasco, Pippo Delbono, Tea Falco e Veronica Lazar.
Il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, ha inviato una lettera di richiesta di chiarimenti al direttore regionale della Divisione passeggeri di Trenitalia, Danilo Antolini, e all’assessorato regionale ai Trasporti, Pietro Marcolini, circa il “Piano neve e gelo” del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
L’Amministrazione comunale di Camerino, nell’imminenza del “Giorno della memoria”, ha convocato un consiglio comunale in seduta aperta per venerdì 25 gennaio 2013 alle ore 10,30 nel Teatro Filippo Marchetti al quale sono invitati a partecipare gli alunni delle classi quarte e quinte degli istituti superiori di Camerino.
Ancora un importante successo per la ricerca di Unicam a livello internazionale. Il gruppo di ricerca guidato dal prof. Franco Venanzi, docente della Scuola di Bioscienze e Biotecnologie di Unicam, è infatti il partner di riferimento europeo (per gli studi preclinici) di un consorzio internazionale che ha reso possibile la realizzazione di un vaccino a base DNA per la cura del cancro.
Donazioni ed iscritti in costante crescita per l’Avis di San Severino Marche che conta oggi 475 donatori attivi con un incremento, rispetto allo scorso anno, di ben 35 unità. I dati sono stati forniti nel corso dell’assemblea annuale degli avisini tenutasi alla presenza del presidente locale, Dino Marinelli, e di quello provinciale, Silvano Donati.
E’ dedicata ai “Proverbi sanseverinati dell’Ottocento” la nuova pubblicazione, firmata dallo storico Raoul Paciaroni, che l’Amministrazione comunale di San Severino Marche ha realizzato in occasione del nuovo anno e che rientra in una ricca collana di cui fanno parte altri trenta volumetti.
Le Associazioni provinciali di Confartigianato Imprese e CNA, in collaborazione con l’Assessorato alle attività produttive della Regione Marche, hanno indetto un’Assemblea pubblica indirizzata a tutte le imprese, specie le piccole, residenti nei Comuni individuati dall’Accordo di Programma, per illustrare i contenuti delle misure concordate tra Ministero dello Sviluppo Economico e gli Enti Regionali di Marche ed Umbria e siglate il 18 ottobre dello scorso anno.
Un esposto denuncia per interruzione di pubblico servizio, firmato dal sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, è stato inviato al Procuratore della Repubblica di Camerino, Vincenzo Luzi, per i fatti accaduti all’ospedale “Bartolomeo Eustachio” il 27 dicembre 2012 quando, “senza alcun preavviso ed all’indomani delle festività natalizie, veniva a mancare il servizio d’accettazione per i prelievi del laboratorio analisi per i non ricoverati”. Nello stesso atto viene chiesto alla magistratura di fare luce sul comportamento dei responsabili di quella decisione.
L’Università di Camerino propone anche quest’anno l’iniziativa “Porte Aperte in UNICAM - Viaggio nelle professioni… e non solo” dedicata all’orientamento pre-universitario. L’appuntamento, rivolto, in particolare, agli studenti del quarto e quinto anno delle Scuole superiori, si terrà a Camerino nei giorni 24 e 25 gennaio presso il Palazzetto Orsini in Località Le Calvie.
La prima delle due trasferte nel fermano, porta il Serralta in quel di Torre San Patrizio dove se la dovrà vedere contro i locali della Torrese per una gara che si annuncia delicata. Sebbene si debba giocare appena il terzo turno di ritorno, la sfida in questione metterà in palio una posta non da poco.
Festa con una ventina di genitori in acqua, cena collettiva all’LK Ristoro a cui hanno preso parte un centinaio fra atleti, tecnici e genitori e successivo 4° posto nella finale interregionale Marche-Umbria alla piscina di Osimo dove i settempedani della pallanuoto del Blugallery Team hanno artigliato, lo scorso weekend, un ottimo 4° posto assoluto, 3° regionale dietro ai vincitori perugini ed a Fermo e Moie, classificate nell’ordine.
da Blugallery Team
Dopo la richiesta di aiuto indirizzata dal sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, al ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, la questione dei lavoratori settempedani dipendenti dell’ex Antonio Merloni torna d’attenzione con un’interrogazione, sollecitata dallo stesso primo cittadino, presentata al presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche dai consiglieri Angelo Sciapichetti ed Enzo Giancarli.
Valorizzare e far conoscere alle nuove generazioni le iniziative e le azioni concrete per conservare la memoria e non disperdere i valori e gli ideali che, anche grazie all'istituzione del Giorno della memoria, della Giornata del ricordo, della Liberazione d'Italia, della Festa della Repubblica e della Costituzione, permettono di continuare a riflettere sul passato per non dimenticare quanto il nostro Paese ha perso e conquistato. Insieme si riesce meglio.
Sostenere e valorizzare la famiglia, sensibilizzando prima di tutto i giovani. È il senso del concorso a premi bandito dalla Provincia di Macerata, rivolto alle scuole del territorio, interlocutrici privilegiate dell'Amministrazione provinciale su un tema così importante per la vita di ogni società, in continua evoluzione.