1 marzo 2013

...

La sezione settempedana del Cai, il Club Alpino Italiano, partecipa alle iniziative per il 150esimo della fondazione del sodalizio presentando due eccellenze del territorio che sono state inserite nel ricco programma intitolato “150x150°” che ha come fine ultimo quello di presentare proprio centocinquanta eccellenze e criticità della montagna italiana.






...

Doppio appuntamento, questo fine settimana, per “i Teatri di Sanseverino”. Il sipario si alza sabato 2 marzo al teatro Italia con la rassegna “Altre culture” che propone l’incontro con Maria Stefania Domizi dal titolo: “Bolivia, uno sguardo dal tetto”.



28 febbraio 2013


...

Si è svolta nei giorni scorsi l’assemblea pubblica dal titolo “Co-incenerimento dei rifiuti nei cementifici: e la salute?”, in un cinema Manzoni gremito di persone. La serata è stata aperta da Luigi Travaglini, presidente del comitato Salva Salute che ha organizzato l’evento, per approfondire gli aspetti medici ed ambientali del tema, alla presenza del dottor Giovanni Vantaggi, medico per l’ambiente Isde Italia ed esperto di effetti sulla salute, dalle emissioni dei processi combustivi e di Adriano Mei, del coordinamento Comitati in Rete.



...

Un passo avanti nella gestione integrata dei rifiuti, che permetterà di aumentare l’efficienza e le già eccellenti performance del territorio provinciale maceratese. Martedì mattina Provincia e Comuni hanno firmano la convenzione che sancisce la costituzione dell’Assemblea territoriale d’ambito (Ata).


...

Il Polo Museale dell’Università di Camerino ospiterà il prossimo venerdì 1 marzo uno dei tre incontri previsti dal corso di aggiornamento professionale per docenti, operatori educativi e animatori su “Scienza e Coscienza”, promosso da Legambiente nell’ambito del Premio nazionale “Un libro per l’Ambiente”.



27 febbraio 2013


...

Mercoledì 27 febbraio la Provincia di Macerata e i Comuni del territorio firmano la convenzione che sancisce la costituzione dell’Assemblea territoriale d’ambito (Ata).





...

Si è concluso nei giorni scorsi ad Ascoli Piceno il corso sperimentale di disegno dell’abito dal titolo “Re-Wear/Ri-vestire”, tenuto dal Prof. Cristiano Toraldo Di Francia e promosso nell’ambito del corso di laurea Unicam in Disegno Industriale e Ambientale della Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria.


26 febbraio 2013


...

La storica dell’arte Lorenza Mochi Onori, dal settembre del 2011 direttore generale delle Marche per il Ministero dei Beni culturali, venerdì 22 febbraio è stata ricevuta al Palazzo comunale Bongiovanni.


...

Nell’ambito del progetto “Cittadinanza e Costituzione” gli alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Padre Tacchi Venturi” di San Severino Marche hanno assistito nei giorni scorsi, presso il cinema San Paolo, alla proiezione del film “Le avventure di Fiocco di Neve”, offerto dalla Caritas settempedana.




...

Oscillano fra il 77,21, percentuale registrata per il Senato della Repubblica, ed il 78,06, percentuale registrata per la Camera dei Deputati, gli indici assoluti di affluenza alle urne registrati, al termine della due giorni di voto, nei seggi del Comune di San Severino Marche dove erano chiamati al voto circa 10mila elettori.


...

L’affluenza degli elettori di Castelraimondo (3.610 in totale) è stata pari al 77,61 per cento alla Camera, contro l’82,20 della precedente consultazione elettorale. Per il Senato hanno votato il 77,30 degli aventi diritto, contro l’82,23 per cento delle elezioni politiche precedenti. Ecco il risultato dello spoglio delle quattro sezioni alla Camera, in base ai dati del ministero dell’Interno: hanno votato 2802 persone, 44 sono state le schede bianche (1,57 per cento) e 69 le nulle (2,46 per cento).


25 febbraio 2013


...

L’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Ercole Rosa” di San Severino Marche ha organizzato, con il patrocinio del Comune, un ciclo di conferenze dal titolo “Conversazioni all’Ercole Rosa” che si terrà nell’aula magna dell’Istituto, sito in via Salimbeni, a partire da venerdì 8 marzo, alle ore 17, con l’incontro a cura dell’architetto Luca Maria Cristini su “Venanzio Bigioli: un protagonista della tradizione artistica del legno di San Severino”.


...

Il TAR Marche con Sentenza n. 145/2013, ha completamente accolto il ricorso della LAC, ed ha quindi definitivamente annullato la Delibera della Giunta Regionale n. 1172 del 08/08/2011, che autorizzava la caccia di selezione alle specie capriolo e daino nelle Province di Macerata e Pesaro Urbino per la stagione 2011/2012 e che era stata già sospesa con una precedente Ordinanza.


...

La città intera si è fermata, simbolicamente, sabato mattina per ricordare le vittime sul lavoro nel corso di una breve ma intensa cerimonia che ha preceduto di poche ore i funerali di Fabio Cingolani, 43 anni, operaio settempedano deceduto martedì scorso dopo essere precipitato da un carroponte mentre stava effettuando lavori di manutenzione in un capannone della distilleria Bonollo di Anagni.


...

Alle 10, appena ultimati i lavori per la messa in sicurezza del cantiere sospesi venerdi sera a causa del mal tempo, è stata riaperta, a senso unico alternato, la strada “Sarnano-Sassotetto-Bolognola”, bloccata da una frana al km 5+650, in località Piobbico.



23 febbraio 2013


...

Nell’ambito del progetto “Gran Tour della Cultura”, organizzato dalla Regione e dal Mab, l’associazione che riunisce i musei, gli archivi e le biblioteche delle Marche, l’assessorato allo Sviluppo Culturale del Comune di San Severino, con la collaborazione del Sistema Museale della Provincia di Macerata, ha presentato il programma delle attività didattiche che partiranno con l’arrivo della prossima primavera presso i musei settempedani.


...

Si apre domenica 24 febbraio la nuova stagione di pesca nelle acque interne. Nel Maceratese l’appuntamento richiama oltre 3.500 pescatori che, fino al 6 ottobre, potranno gettare le lenze nei fiumi, nei torrenti e nei laghi, salvo in quei tratti dove è vietato per ragioni di ripopolamento ittico.



1 marzo 2013

...

La sezione settempedana del Cai, il Club Alpino Italiano, partecipa alle iniziative per il 150esimo della fondazione del sodalizio presentando due eccellenze del territorio che sono state inserite nel ricco programma intitolato “150x150°” che ha come fine ultimo quello di presentare proprio centocinquanta eccellenze e criticità della montagna italiana.








28 febbraio 2013


...

Si è svolta nei giorni scorsi l’assemblea pubblica dal titolo “Co-incenerimento dei rifiuti nei cementifici: e la salute?”, in un cinema Manzoni gremito di persone. La serata è stata aperta da Luigi Travaglini, presidente del comitato Salva Salute che ha organizzato l’evento, per approfondire gli aspetti medici ed ambientali del tema, alla presenza del dottor Giovanni Vantaggi, medico per l’ambiente Isde Italia ed esperto di effetti sulla salute, dalle emissioni dei processi combustivi e di Adriano Mei, del coordinamento Comitati in Rete.




...

Il Polo Museale dell’Università di Camerino ospiterà il prossimo venerdì 1 marzo uno dei tre incontri previsti dal corso di aggiornamento professionale per docenti, operatori educativi e animatori su “Scienza e Coscienza”, promosso da Legambiente nell’ambito del Premio nazionale “Un libro per l’Ambiente”.



27 febbraio 2013







26 febbraio 2013







...

L’affluenza degli elettori di Castelraimondo (3.610 in totale) è stata pari al 77,61 per cento alla Camera, contro l’82,20 della precedente consultazione elettorale. Per il Senato hanno votato il 77,30 degli aventi diritto, contro l’82,23 per cento delle elezioni politiche precedenti. Ecco il risultato dello spoglio delle quattro sezioni alla Camera, in base ai dati del ministero dell’Interno: hanno votato 2802 persone, 44 sono state le schede bianche (1,57 per cento) e 69 le nulle (2,46 per cento).


25 febbraio 2013


...

L’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Ercole Rosa” di San Severino Marche ha organizzato, con il patrocinio del Comune, un ciclo di conferenze dal titolo “Conversazioni all’Ercole Rosa” che si terrà nell’aula magna dell’Istituto, sito in via Salimbeni, a partire da venerdì 8 marzo, alle ore 17, con l’incontro a cura dell’architetto Luca Maria Cristini su “Venanzio Bigioli: un protagonista della tradizione artistica del legno di San Severino”.


...

Il TAR Marche con Sentenza n. 145/2013, ha completamente accolto il ricorso della LAC, ed ha quindi definitivamente annullato la Delibera della Giunta Regionale n. 1172 del 08/08/2011, che autorizzava la caccia di selezione alle specie capriolo e daino nelle Province di Macerata e Pesaro Urbino per la stagione 2011/2012 e che era stata già sospesa con una precedente Ordinanza.


...

La città intera si è fermata, simbolicamente, sabato mattina per ricordare le vittime sul lavoro nel corso di una breve ma intensa cerimonia che ha preceduto di poche ore i funerali di Fabio Cingolani, 43 anni, operaio settempedano deceduto martedì scorso dopo essere precipitato da un carroponte mentre stava effettuando lavori di manutenzione in un capannone della distilleria Bonollo di Anagni.




23 febbraio 2013


...

Nell’ambito del progetto “Gran Tour della Cultura”, organizzato dalla Regione e dal Mab, l’associazione che riunisce i musei, gli archivi e le biblioteche delle Marche, l’assessorato allo Sviluppo Culturale del Comune di San Severino, con la collaborazione del Sistema Museale della Provincia di Macerata, ha presentato il programma delle attività didattiche che partiranno con l’arrivo della prossima primavera presso i musei settempedani.