19 aprile 2013

...

E’ dedicato a Venanzio Bigioli, scultore ed architetto settempedano, il progetto nato da una collaborazione tra il circolo “il Grillo” di San Severino Marche e l’Accademia di Belle Arti di Macerata che, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e della vicaria locale dell’Arcidiocesi di Camerino – San Severino Marche, lanciò l’idea esattamente tre anni fa in occasione di “Salvalarte 2010”.




...

Maggiori opportunità per il territorio arrivano con l’Ufficio Europa Integrato e Distribuito, costituito dalla Provincia di Macerata, dalle Università di Camerino e Macerata, dalla Camera di Commercio e Confindustria Macerata per realizzare un migliore e più sinergico coordinamento delle azioni svolte dai singoli Enti nella gestione delle politiche comunitarie.


18 aprile 2013

...

I Deputati Emanuele Lodolini ed Irene Manzi hanno depositato un’interrogazione al Ministero dell’Interno affinché lo stesso verifichi, per quanto di competenza e d'intesa con le Prefetture di Macerata e Ancona, che ogni azione legata all'insediamento di industrie R.I.R. venga sottoposta alla verifica di un preventivo piano di sicurezza, concertato con le amministrazioni confinanti, sospendendo la generica individuazione di aree per industrie insalubri a rischio di incidente rilevante (R.I.R.), così come da parere espresso da parte della Provincia di Macerata con atto deliberativo n°75 del 25/03/2013 e recepito dal Comune di Matelica con atto deliberativo del 10/04/2013.


17 aprile 2013

...

E’ mancato improvvisamente martedì mattina, nella sede della Regione Marche, dove si era recato per partecipare ad una conferenza stampa per la presentazione di una proposta di legge regionale sull'assistenza sanitaria di base per gli animali da affezione, il prof.Giacomo Renzoni, Direttore della Scuola di Scienze Mediche Veterinarie di Unicam.



...

Il 2013 è l’anno internazionale della matematica per il Pianeta Terra. Più di un centinaio di società scientifiche, università, istituti di ricerca e organizzazioni di tutto il mondo sono impegnati nella realizzazione di eventi legati a questa importante ricorrenza.


...

“Se fosse ancora in vita mio zio sarebbe una delle persone più ricche e potenti del mondo”. Così Paolo Mattei, il nipote più giovane del grande Enrico, fondatore dell’Eni ed indiscusso protagonista della storia contemporanea, ha ricordato suo zio nel corso della presentazione del libro di Maurizio Verdenelli “La leggenda del Santo Petroliere”, ospitata nella sala degli Stemmi del Municipio di San Severino Marche.




...

E’ con profondo cordoglio che partecipo l’improvvisa scomparsa del prof.Giacomo Renzoni, Docente di anatomia patologica veterinaria, Renzoni era direttore della scuola di scienze mediche veterinarie dell’ateneo camerte, una delle nostre eccellenze.


16 aprile 2013

...

Volge al termine la stagione di prosa del Teatro Marchetti di Camerino promossa dall’Amministrazione comunale e dall’AMAT. Venerdì 19 aprile la chiusura è affidata a Come tu mi vuoi di Luigi Pirandello – nel libero adattamento di Masolino D’Amico - con protagonista una splendida Lucrezia Lante Della Rovere.


15 aprile 2013

...

Si riunisce, lunedì 15 aprile alle 17.30, la Conferenza provinciale delle Autonomie locali, che dovrà formulare alla Regione Marche una proposta sul tema del riordino territoriale per quanto riguarda l’esercizio associato di funzioni e di servizi da parte dei Comuni.


13 aprile 2013

...

Il nuovo talento del motociclismo italiano, il giovanissimo Lorenzo Baldassarri, si è concesso un “giro”, dopo il debutto in Qatar per il Mondiale di Moto3, dell’ovale di piazza Del Popolo, luogo simbolo della città che gli ha dato i natali: San Severino Marche.


12 aprile 2013


...

Mercoledì mattina la Sala consiliare della Provincia è stata meta della visita di 24 studenti francesi del Liceo “J.F. Millet” Cherbourg-Octeville, in Bassa Normandia, ospiti a San Ginesio nell’ambito del partenariato bilaterale Comenius, avviato da alcuni anni con l’Istituto di istruzione superiore “A. Gentili”.


...

Quattro appuntamenti compongono il cartellone 2013 del Teatro Piermarini di Matelica nato dalla collaborazione tra Comune di Matelica ed AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali.


11 aprile 2013


...

Sarà aperta da un’eccezionale testimonianza sulla guerra di Liberazione nel territorio montano settempedano, quella della famiglia Dari Mattiacci che sottrasse ai rastrellamenti dei nazi-fascisti il futuro presidente dell’Eni, la presentazione, a San Severino Marche, del libro di Maurizio Verdenelli “La leggenda del Santo Petroliere” (Ilari Editore) sulla figura di Enrico Mattei.



...

La dirigenza della Settempeda ha accettato le dimissioni irrevocabili di mister Riccardo Onorato e, dopo un summit con i giocatori, ha deciso di affidare per la seconda volta nel corso dell’attuale stagione ed in via definitiva la conduzione tecnica della squadra al trainer in seconda Samuele Bonifazi.


...

E’ in programma per mercoledì 17 aprile con inizio alle ore 15.00 nella sede Unicam di San Benedetto del Tronto (Lungomare A. Scipioni, 6), un incontro dal titolo “Nutrizione, preparazione atletica e riabilitazione” promosso dal Master in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata della Scuola di Bioscienze e Biotecnologie dell’Università di Camerino.


9 aprile 2013

...

La piccola Mia Savani e la mamma Mihaela Travica, accompagnate dal neopapà Cristian – schiacciatore della Lube Volley Macerata, nonché capitano della Nazionale azzurra di pallavolo –, hanno lasciato domenica l'ospedale di San Severino per far ritorno a casa dopo il lieto evento.


...

I diritti dei bambini saranno al centro di una importante iniziativa promossa dall’Università di Camerino il prossimo mercoledì 10 aprile. Si terrà infatti a partire dalle ore 16 presso la Sala degli Stemmi del Palazzo ducale, la presentazione del libro “I diritti dei Bambini” di Marco Scarpati.


...

Realizzare un migliore e più sinergico coordinamento delle azioni svolte dai singoli Enti nella gestione delle politiche comunitarie. È questa la finalità dell’Ufficio Europa Integrato e Distribuito, costituito dalla Provincia di Macerata, dalle Università di Camerino e Macerata, dalla Camera di Commercio e da Confindustria Macerata.


8 aprile 2013

...

Gli Ambiti Territoriali Sociali delle Comunità Montane di San Severino, San Ginesio e Camerino hanno aderito all’iniziativa “Home Care Premium”, promossa dall’Inps Gestione Dipendenti Pubblici, che finanzia progetti di assistenza domiciliare.




...

L’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di San Severino Marche ha riattivato il servizio del “Taxi Sociale” dedicato al trasporto di anziani e disabili per l’espletamento di cicli di cure e terapie fisiche presso strutture sanitarie dell’Asur.


6 aprile 2013


...

Una riflessione sull'amicizia e sulla diversità proposta in un linguaggio semplice e poetico è al centro di Nico cerca un amico, spettacolo de Il baule volante tratto da un breve racconto di Matthias Hoppe in scena domenica 7 aprile al Teatro Marchetti di Camerino nell’ambito di Teatri di famiglia, rassegna promossa dalla Provincia di Macerata e dall’AMAT in collaborazione con i Comuni coinvolti.


...

La Provincia interviene per far fronte al dissesto idrogeologico. Proprio in questi giorni, completate le procedure per gli appalti, sono stati firmati tre contratti che consentiranno di eseguire importanti lavori per la ripulitura e la messa in sicurezza di alcuni dei tratti più a rischio dei fiumi Chienti e Potenza.


5 aprile 2013



4 aprile 2013

...

E’ crollata nel tardo pomeriggio di martedì una porzione del muro di cinta di fronte al bar della frazione Crispiero di Castelraimondo. Alcuni passanti hanno notato detriti e pietrisco sul fondo della strada di accesso al paese ed hanno chiesto l’intervento degli operai del comune, giunti sul posto insieme al geometra comunale Giorgio Cambriani ed al sindaco Renzo Marinelli.




Cookie Policy