3 maggio 2013

...

In occasione della Giornata internazionale della Lettura gli alunni delle scuole dell’Infanzia dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” di San Severino Marche hanno preso parte ad una breve rappresentazione proposta dal direttore artistico de “i Teatri di Sanseverino”, Francesco Rapaccioni, che ha interpretato la favola “Stellaluna”.


...

L’assessore comunale allo Sport, Gianpiero Pelagalli, ed il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, hanno inviato un messaggio di auguri ai ragazzi del volley, e con loro all’allenatore, ai tecnici e a tutti gli altri componenti del team; che nei giorni scorsi hanno conquistato la serie C dopo la finalissima con il Lucrezia.


...

Mogol, il popolare autore di testi di famosissime canzoni italiane, sarà a Camerino mercoledì 8 maggio 2013 per prendere parte all’incontro dal titolo “Il mio canto libero... tra diritto d’autore e SIAE”, organizzato dalla Scuola Unicam di Giurisprudenza nell’Aula Arangio Ruiz di Palazzo Ducale, con inizio alle ore 11.00.


...

Autorizzare gli agricoltori a catturare o abbattere i cinghiali all’interno delle proprie aziende, far ruotare le squadre di cacciatori per evitare che il territorio continui ad essere un allevamento a cielo aperto, estendere l’attività di selezione a Parchi e oasi.


...

È fatta! Il Montegiorgio viola il Gualtiero Soverchia con un gol per tempo e vince il campionato di Promozione con una giornata di anticipo. Per la Settempeda un risultato negativo che la costringe a fare calcoli su calcoli per poter evitare la lotteria dei play-out. A meno che i biancorossi non si impongano allo stadio sintetico dei Pini di Macerata, sabato prossimo, con la Vis Macerata.


2 maggio 2013


...

La sala del Ristretto del Comune di Camerino ha ospitato la presentazione del progetto “Home Care Premium”. L’iniziativa, cui hanno aderito gli Ambiti Territoriali Sociali n.18 di Camerino, n.16 di San Ginesio e n.17 di Matelica -San Severino Marche, è stata promossa dall’Inps, gestione dipendenti pubblici, per finanziare progetti innovativi e sperimentali di assistenza domiciliare. All’incontro di presentazione hanno preso parte, fra gli altri, il presidente della Comunità Montana di Camerino, Sauro Scaficchia, l’assessore comunale ai Servizi Sociali, Enrico Pupilli, ed il coordinatore unico degli Ambiti Territoriali Sociali, Valerio Valeriani.


...

Da giovedì 2 maggio alle ore 17 nel Teatro Filippo Marchetti di Camerino si potranno acquistare i biglietti per lo spettacolo “Compagnia Amatoriale” allestito dalla compagnia teatrale Dieci Donne Mamme Matte di Camerino.


...

Proseguono le attività internazionali dell’Università di Camerino. Nei giorni scorsi infatti, il Rettore Flavio Corradini e il Pro rettore Vicario Claudio Pettinari, si sono recati in Argentina per un viaggio denso di appuntamenti.


30 aprile 2013

...

La sede Uteam di Camerino ha partecipato all’edizione 2013 di “Cortili in fiore”, che si è tenuta sabato 27 e domenica 28 aprile, allestendo uno straordinario angolo dedicato alla creatività nell’ex biglietteria del Teatro Filippo Marchetti.



29 aprile 2013





27 aprile 2013


...

Anche quest'anno la Provincia di Macerata ha deciso di posticipare di un mese, dal 1° maggio al 1° giugno, la data di inizio della ricerca e della raccolta del tartufo nero d’estate o “scorzone” in tutto il territorio provinciale.




26 aprile 2013

...

Torna a Camerino l’appuntamento con Cortili in Fiore, la tradizionale festa di primavera promossa dalla sede di Camerino dell’Archeoclub d’Italia, dal Museo delle Scienze e l’Orto botanico dell’Università di Camerino, dal Comune di Camerino in collaborazione con l’Associazione Camerte Commercianti e Artigiani.


...

“La storia di questa giornata va riscoperta, il vero senso del 25 Aprile nel nostro Paese si è finito per ribaltarlo”. Con queste parole, rivolte in particolare ai giovani studenti che hanno preso parte alle celebrazioni per il 68esimo anniversario della Liberazione, il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, ha invitato tutti a rileggere una delle pagine più importanti della storia d’Italia.


24 aprile 2013



...

La Provincia e la Prefettura di Macerata coordinano un ricco programma di manifestazioni promosse dall’Anpi, dall’Istituto storico della Resistenza, dai Comuni di Macerata e Civitanova Marche e da Cgil, Cisl e Uil per celebrare il 25 Aprile.



...

Giovedì 25 aprile Xsianixnoi - progetto di formazione del pubblico promosso dal Comune di Recanati e dall’AMAT nella stagione del Teatro Persiani, unico nel suo genere a livello nazionale e sintetizzabile nel sottotitolo che lo accompagna “E tu, di che laboratorio sei?” – approda a Villa Colloredo Mels con Un addio, un abbraccio. Settant’anni dopo i giovani rileggono la Resistenza, un intervento curato dal regista Antonio Mingarelli con gli studenti del Liceo Leopardi.


23 aprile 2013


...

Alcune sere fa c’è stato un incontro con la cittadinanza organizzato dal direttore artistico dell’accademia dell’Etra, Maria Sole Cingolani, nella sala della Muta del palazzo ducale, con l’attore Cesare Bocci cui hanno partecipato numerosi giovani e il sindaco Dario Conti.


...

Le lettera dalla Resistenza, quei messaggi scambiati segretamente e che raccontano le piccole grandi storie di quella varia umanità che ha partecipato, fra il 1943 ed il 1945, a due inverni di lotta, di sacrificio, di fame, ma anche di entusiasmo, di idealismo, di incontri, di condivisioni e di speranza, saranno le vere protagoniste dello spettacolo “W l’Italia Libera” che verrà portato in scena martedì 23 aprile all’Italia da “ITeatri di Sanseverino”, nell’ambito della stagione “Aperti per Ferie”, e dall’Anpi settempedana.


...

Il senatore Riccardo Nencini, segretario nazionale del Psi, a fatto presente sabato scorso al sindaco Dario Conti che 'il taglio’ dei tribunali minori, così com’è stato concepito dal governo Monti, riferendosi alla legge 148/2011, rischia di essere controproducente.






...

Venerdì 26 aprile la stagione del Teatro Piermarini di Matelica - dedicata quest’anno ai quattro spettacoli finalisti del primo concorso Teatro Made in Marche, intitolato a Tommaso Paolucci - prosegue con Pas d’hospitalitè, scritto, diretto ed interpretato dall’artista marchigiana Laura Graziosi.


22 aprile 2013