Domenica 29 settembre la città di San Severino Marche festeggia il compatrono, San Pacifico Divini. I frati custodi del santuario invitano tutti i fedeli, e i settempedani, a salire al sacro colle per pregare e, come umili pellegrini, per chiedere perdono al Signore ed ottenere l’indulgenza plenaria.
dal Comune di San Severino Marche
Martedì 24 settembre il Teatro della Luna di Milano ha ospitato le audizioni di Compagnia della Rancia per la nuova produzione: “Cercasi Cenerentola”. Tra una canzone e una coreografia, verrà scelta la performer che dimostrerà di saper calzare alla perfezione la mitica scarpetta di cristallo!
dal Comune di Tolentino
Ammonta a 84mila euro l’importo che la Regione ha stanziato per il recupero della chiesa di Santa Maria delle Vergini o della Pitturetta, di proprietà del Comune di San Severino Marche. Il progetto di recupero del luogo di culto, redatto dai tecnici arch. Andrea Stortini e ing. Luca Sabbatini, consiste nel rifacimento della copertura, nel consolidamento della muratura e in alcune opere di rifinitura.
dal Comune di San Severino Marche
Lunedì 23 settembre, intorno alle ore 11.15, a Matelica, in via Alcide De Gasperi, per cause in corso di accertamento da parte delle autorità preposte, un dipendete della Sintegra di 42 anni residente a Macerata, società appartenente al gruppo Cosmari che si occupa di raccolta di rifiuti su tutto il territorio provinciale, è stato vittima di un incidente.
La Provincia all'avanguardia in Italia nella valorizzazione del software libero e fra i protagonisti venerdì 27 settembre alla “LibreOffice Conference 2013” di Milano dove racconterà, per voce di Giacomo Marinelli, del Sistema informativo provinciale, la propria esperienza ad otto mesi dall'introduzione negli uffici di LibreOffice.
dalla Provincia di Macerata
La discussione sul presente ed il futuro del punto nascite presso l’ospedale “Bartolomeo Eustachio” e sulla proposta di delibera della Giunta regionale sulle reti cliniche, ha solo in parte oscurato il momento di festa che ha contraddistinto la cerimonia di apertura della 23esima edizione della Mostra mercato delle Attività Produttive ospite in piazza Del Popolo, luogo simbolo della città di San Severino Marche, fino a domenica 22 settembre.
dal Comune di San Severino Marche
“Un piccolo gioiello che ci sta regalando grandissime soddisfazioni e dal grande valore scientifico” – Così il professor Pier Luigi Falaschi ha definito la mostra “Girolamo Di Giovanni, il Quattrocento a Camerino”, allestita nel maggio scorso nel polo museale di San Domenico. Un gioiello che, ora, potrà essere ammirato fino al prossimo 3 novembre.
dagli Organizzatori
Ancora un successo per l’Università di Camerino ed in particolare per la School of Advanced Studies. Sono stati infatti ben 29, su 36 presentati, i progetti Unicam che hanno ottenuto un finanziamento dalla Regione Marche, nell’ambito del bando per il progetto “EUREKA” relativo al cofinanziamento di borse di dottorato in collaborazione con le imprese.
dall'Università di Camerino
Dal prossimo 30 settembre l’Ufficio territoriale di Camerino non sarà più operativo. In linea con le previsioni di spending review è stato infatti predisposto un piano di revisione dell’assetto organizzativo degli Uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate, allo scopo di razionalizzare l’impiego del personale in base all’effettiva richi esta di servizi da parte dell’utenza e di economizzare i costi di gestione delle strutture in teressate.
dall'Agenzia delle Entrate
Ottanta appuntamenti in poco più di sei mesi, nomi notissimi del panorama nazionale come Maddalena Crippa, Luca Violini, Alessandro Haber, Alessio Boni, Andrea Giordana, Giancarlo Zanetti, Gianluca Guidi, Gianluca Ramazzotti, Ela Weber, Davide Rondoni, Vito Mancuso e tanti altri ancora.
dal Comune di San Severino Marche
Prosegue nel nome della Spending Review il processo di revisione degli assetti organizzativi dell’Agenzia delle Entrate. Questa volta il provvedimento emesso dal Direttore, riguarda gli Uffici Territoriali delle Entrate di Camerino, Recanati e Fabriano e prevede la loro soppressione in data 21 ottobre 2013.
da Esecutivo Regionale USB Marche
Su proposta del Relatore on. Piergiorgio Carrescia la Commissione Ambiente della Camera dei Deputati ha oggi approvato all'unanimità la proposta di riparto dello stanziamento del Ministero dell'Ambiente a favore dei 23 Enti Parco Nazionali, degli Enti gestori delle 27 Aree Marine Protette e dei 3 Parchi minerari esitenti in Italia. Le risorse ammontano a 5.870.000 euro.
da On. Piergiorgio Carrescia
Qualità, innovazione, internazionalizzazione. È l'aria che si respira al Micam e al Mipel di Milano, dove oggi è arrivato il presidente Antonio Pettinari per portare il saluto e l'omaggio della Provincia e di tutta la comunità agli imprenditori maceratesi del settore calzaturiero e della pelletteria che, in questi giorni, presentano in fiera agli appassionati di mezzo mondo le splendide collezioni per la primavera-estate 2014.
dalla Provincia di Macerata
Tre progetti per intercettare in Regione fondi straordinari per l'Edilizia scolastica. Li ha approvati la Giunta provinciale di Macerata per garantire al Liceo scientifico “G. Leopardi” di Recanati e all'Istituto tecnico Agrario “G. Garibaldi” di Macerata interventi prioritari, altrimenti bloccati dal Patto di stabilità.
dalla Provincia di Macerata