Venerdì mattina ci sono stati i giochi arancioni, che hanno visto impegnati gli alunni delle classi III, IV e V dei plessi D’Acquisto e Betti dell’Istituto comprensivo “Ugo Betti” di Camerino e le visite ai monumenti fatte dai ragazzi più grandi del plesso Boccati dello stesso Istituto.
dal Comune di Camerino
Al via il secondo appuntamento di ascolto del partenariato sulla futura programmazione dei fondi strutturali avviato dal la Regione per realizzare un disegno partecipato delle politiche di sviluppo e coesione 2014/2020. Si terrà giovedì 17 ottobre , all’Università degli Studi di Camerino.
Anche a San Severino Marche prende il via il gruppo di lettura dell'agenzia di consulenze editoriali Scriptorama. Il primo appuntamento, con l'introduzione dell'iniziativa e la scelta del primo libro, è per lunedì 14 ottobre 2013 alle ore 21:00 presso i locali di Seven Hills, l'eno-libreria che collabora alla realizzazione del progetto.
dagli Organizzatori
Riportare l’anziano al centro di una rete di mutuo aiuto, valorizzando il forte senso di solidarietà che da sempre contraddistingue la famiglia marchigiana come antidoto alla crisi. E’ l’obiettivo della Federpensionati Coldiretti Macerata, riunita in assemblea per l’elezione del nuovo consiglio nella sede della federazione provinciale.
da Coldiretti Macerata
Il Comune di San Severino Marche ha emesso due avvisi di mobilità esterna volontaria per la copertura di un posto con profilo di istruttore direttivo informatico (categoria D1 a tempo indeterminato part – time) e di un posto da autista conduttore di macchine complesse (categoria B 3 a tempo pieno ed indeterminato).
dal Comune di San Severino Marche
Assaggi di arancione con i bambini delle classi III, IV e V dei plessi D’Acquisto e Betti dell’Istituto comprensivo “Ugo Betti” di Camerino che questa mattina hanno invaso il quadriportico del Palazzo ducale partecipando ai ‘Giochi arancioni’, primo appuntamento delle iniziative programmate nell’ambito della Giornata Nazionale Bandiere Arancioni che vede coinvolte tutte le località italiane insignite del marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club Italiano.
dal Comune di Camerino
Il giornalista e critico musicale, responsabile artistico del patrimonio sonoro della Rai, Dario Salvatori, sarà il mattatore e presentatore del concerto spettacolo che segnerà il ritorno dei “Flippers”, gruppo musicale italiano che ha avuto un notevole successo negli anni Sessanta, sulle scene.
dal Comune di San Severino Marche
Sarà presentato venerdì 18 ottobre a Fabriano, nell’Auditorium della Fondazione Carifac (via Gioberti, 5), il master universitario di II livello in “Diritto e processo penale della sicurezza sul lavoro” promosso dalla Scuola Unicam di Giurisprudenza in collaborazione con Unifabriano e Osservatorio Unicam sulla Legalità d’Impresa.
dall'Università di Camerino
I Teatri di Sanseverino, che già hanno inserito nelle precedenti stagioni appuntamenti verdiani come il concerto lirico del 27 maggio, la lezione per le scuole del direttore artistico del Macerata Opera Festival, Francesco Micheli, il concerto del 31 luglio nel Duomo Antico; ricordano nel bicentenario della nascita l’illustre compositore Giuseppe Verdi (Roncole di Busseto, 10 ottobre 1813 – Milano, 27 gennaio 1901).
dal Comune di San Severino Marche
Domenica 13 ottobre, Giornata Nazionale Bandiere Arancioni, le località insignite del marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club Italiano sono pronte ad accompagnare i turisti nel viaggio alla scoperta delle proprie bellezze storiche, culturali e architettoniche.
dal Comune di Camerino
La città di San Severino Marche è una delle novanta città italiane, la prescelta dalla Delegazione Fai di Macerata, che domenica 13 ottobre ospiterà la seconda edizione della “Fai Marathon”, l'unica “maratona che si corre con gli occhi” ad iniziativa annuale del Fondo per l’Ambiente Italiano.
dal Comune di San Severino Marche
Un Piano di gestione unico per lo sviluppo sostenibile delle aree interne e montane. La Provincia di Macerata punta sulla montagna e, insieme all'Ente Parco dei Monti Sibillini, ha messo a punto un programma di interventi, approvato dalla Giunta, per governare, in maniera coordinata e intelligente, le risorse naturali, le tipicità, le iniziative e le strategie delle singole realtà locali per la crescita del territorio.
dalla Provincia di Macerata
Sostanziali modifiche al Programma triennale regionale dei servizi di Trasporto pubblico regionale e locale, prima dell'approvazione da parte dell'Assemblea legislativa delle Marche, che tengano conto delle esigenze delle singole province, garantendo nel contempo la tutela dei posti di lavoro e adeguati servizi ai cittadini.
dalla Provincia di Macerata
Dodici titoli, quattro fuori abbonamento, per altrettanti spettacoli da vivere davanti al grande schermo. Anche per la nuova stagione “i Teatri di Sanseverino” portano i propri abbonati, ma non solo, al cinema per presentare le pellicole del festival di Venezia ed i grandi capolavori del momento.
dal Comune di San Severino Marche
I volontari del gruppo comunale di Protezione Civile di San Severino Marche sono stati impegnati in una serie di esercitazioni a livello regionale ed interregionale con il coinvolgimento di squadre e tecnici specializzati e l’utilizzo delle più moderne attrezzature.
dal Comune di San Severino Marche
Lunghi applausi a scena aperta, in un Feronia da tutto esaurito, e momenti di commozione quando è stato ricordato uno spettacolo regalato alla città, esattamente quindici anni fa, quale omaggio e segno di solidarietà tangibile verso la popolazione locale colpita dal terremoto che sconvolse le Marche e la vicina Umbria.
dal Comune di San Severino Marche
In attesa del recapito nelle case dei settempedani delle lettere contenenti tutte le informazioni sul nuovo servizio di raccolta differenziata Porta a Porta “Riciclochip” lunedì prossimo (7 ottobre) alle 21,15 inizieranno gli incontri pubblici con la cittadinanza presso la Bocciofila, sita in viale Della Resistenza.
dal Comune di San Severino Marche
L'Anas comunica che, per consentire le operazioni di varo del viadotto “Muccia”, nell’ambito dei lavori previsti dal progetto “Quadrilatero Marche-Umbria”, sarà necessaria la chiusura al traffico in entrambe le direzioni della strada statale 77 “della Val di Chienti” , nel comune di Muccia (dal km 43,770 al km 43,810), in provincia di Macerata.
da Anas
Ha avuto un grande successo, anche quest’anno, la giornata d’adesione alla campagna di Legambiente “Puliamo il Mondo” che, grazie all’impegno di tanti volontari, ha permesso di ripulire le “coste” di Castello al Monte, una troppo sottovalutata area verde urbana della città di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
Piazza Del Popolo, luogo simbolo della città di San Severino Marche, si trasformerà in un grande paddock per ospitare la seconda edizione del motoraduno intitolato alla memoria di Gianni Ulissi, stroncato da un malore mentre stava provando una moto sullo sterrato del circuito “Tazio Nuvolari” di Mantova in occasione dei test delle Ktm del 2011.
dal Comune di San Severino Marche
I camperisti provenienti da più parti d'Italia per la “VI Festa Nazionale del PleinAir” sabato 28 settembre sono stati accolti nella Sala consiliare del Palazzo comunale Bongiovanni dall’assessore Roberto Lucarelli, dal presidente dell’Associazione turistica “Pro Camerino” Renzo Riccioni e dal presidente dell’Associazione Arti e Mestieri Massimo Costantini.
dal Comune di Camerino
Basta un click sulla pagina del cinema per vedere in un unico colpo d'occhio tutte le locandine dei film in programmazione nei cinema della propria città. E molto, molto altro.
di Michele Pinto