San Severino: lo scrittore Bruno Morchio sabato al teatro Italia

Bruno Morchio 2' di lettura 11/01/2013 - Lo scrittore Bruno Morchio, reso celebre dai sette romanzi che lo hanno visto vestire i panni dell’investigatore privato genovese Bacci Pagano, sarà l’atteso ospite del ritorno della rassegna “Incontri con l’autore” che “i Teatri di Sanseverino” ospitano sabato 12 gennaio alle 21 al teatro Italia. Psicologo e psicoterapeuta autore di numerosi articoli su riviste di letteratura, psicologia e psicoanalisi, Morchio ha pubblicato per Garzanti un nuovo romanzo, “Il profumo delle bugie”, in cui rivela un altro sé stesso.

Protagonista della nuova storia è La famiglia D’Aste, una delle più in vista di Genova: una ricchezza antica, continuamente accresciuta grazie all'attività immobiliare e a solide relazioni con i poteri forti della città. A cominciare dai politici. Su tutti, nell'ampia villa con vista sul mare dove risiedono i D'Aste, domina il vecchio patriarca, il nonno Edoardo.

Egli ha deciso di puntare tutto sul venticinquenne nipote Francesco: sarà il volto nuovo della famiglia e a lui viene affidato il risanamento di un'area industriale dismessa. Intanto crescono le tensioni fra Edoardo e i figli: Meo, il padre di Francesco, medico insicuro e nevrotico, e Lena, la sorella appena tornata da un lunghissimo soggiorno in India dopo aver interrotto i rapporti con tutti. Sono le donne, in casa D'Aste, ad avere un ruolo centrale negli equilibri e nelle faide familiari: Ines, la moglie di Edoardo, anziana e malata; sua nuora Rosita, che, non essendo “nata bene”, resta sempre un corpo estraneo al clan; Dolores, la fidanzata di Francesco, con la sua leggerezza e la forza seduttiva delle sue giovinezza e sensualità. Sarà lei a scardinare l'ipocrisia che ha sempre regolato i rapporti familiari e a far divampare i contrasti soffocati troppo a lungo, nell'arco di poche settimane raccontate attraverso il punto di vista dei tre uomini della dinastia, che conducono a un Natale decisivo per tutti.

L’incontro con Bruno Morchio sarà accompagnato dalle letture di Elisabetta Conocchioli e dalle pause musicali di Livia Eugeni al violino, Paolo Moscatelli al violino e Valeria Natalini al violoncello.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-01-2013 alle 19:16 sul giornale del 12 gennaio 2013 - 438 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/H86





logoEV
logoEV