Calcio: pareggio a reti bianche tra Serralta e Pollenza

Partita che metteva in palio punti importanti nella corsa salvezza e le due contendenti volevano riscattare le sconfitte del turno precedente, ma alla luce dei fatti nessuna delle due ha mantenuto fede a tali propositi, anche se alla fine il punto preso accontenta entrambe. Non è stato un Serralta brillante quello andato in scena sabato: qualche affanno sia in difesa, davvero troppe le assenze, e in attacco, sono mancate efficacia e incisività.
Il Pollenza ha avuto un approccio migliore, più convinto e di personalità facendo una prima mezzora buona, poi è andato in calando e la sua prova è stata in linea con quella dei padroni di casa. Gara nel complesso poco spettacolare, molto tattica, con nessuno che voleva rischiare e così le emozioni sono mancate e si è giocato soprattutto a centrocampo. Pollenza in campo con diversi giovani e con un tridente d’attacco fatto di uomini veloci: Diallo e Properzi sugli esterni e Moscatelli al centro.
Serralta, e non è più una notizia, privo di diversi elementi e il reparto più colpito è quello arretrato dove Camomilla e Zagaglia, due centrocampisti puri, devono cimentarsi come terzini; al centro, invece, si districa, e lo farà molto bene, Capozza. Fra le due squadre chi parte meglio è quella di Re che è subito pericolosa: cross da destra sul quale si avventa il rapido Moscatelli che gira di prima intenzione con palla alta non di molto. Pochi minuti dopo ancora Moscatelli in evidenza: pallone filtrante per l’attaccante che sguscia in area e da sinistra effettua un diagonale che supera Sorichetti in uscita e, dopo aver accarezzato il palo, termina sul fondo. Fino alla mezzora si vede ben poco fino a quando il Pollenza costruisce un’altra chance.
E’ Properzi che ricevuta palla sulla destra anziché andare al cross, come ci si sarebbe aspettato, sceglie la conclusione in porta chiamando Sorichetti alla ribattuta a mani aperte. Al 35’ si vede anche il Serralta: Carlacchiani pesca in area D’Ascanio che gira al volo con il destro, Ciccioli si tuffa e smanaccia lontano. Passa poco e si riaffacciano in avanti gli ospiti con una conclusione a giro dal limite di Diallo che va verso il “sette” alla sinistra di Sorichetti che però è eccellente nell’intervento con deviazione con la punta delle dita ad alzare la sfera in angolo. Il finale di tempo è di marca gialloblù: prima è Vendemiati a partire in contropiede, lancio verticale per D’Ascanio che appena entrato nei sedici metri tenta di anticipare Ciccioli con un tocco in scivolata, ma l’intervento non riesce perché è in leggero ritardo; dopo è Zagaglia che da sinistra converge verso il centro portandosi il pallone sul destro e poi prova l’interno a giro che esce sul fondo sfiorando il palo più lontano.
Ripresa senza variazioni e con un avvio che ricalca la prima frazione, ovvero Pollenza attivo in attacco. Primo tiro di Moscatelli che gira di testa mandando la palla sopra la traversa. Al 15’ è la volta del neo entrato Costantini che vuole mandare in area un cross che invece si trasforma in un tiro che costringe Sorichetti ad una deviazione complicata con un balzo sotto l’incrocio. Al 22’ è il veloce Diallo a proporsi in area da dove effettua un rasoterra che Sorichetti blocca con estrema sicurezza. L’episodio che cambia il match e potrebbe favorire il Pollenza, accade al minuto 27: dopo un fallo vicino alla linea laterale nasce una mischia collettiva, ma inizialmente è Miconi a discutere faccia a faccia con Diallo. Risultato: rosso diretto per il centrocampista locale.
Serralta in dieci e con finale complicato da gestire, ma i gialloblù assorbono bene il “colpo” dell’inferiorità numerica restando concentrati e attenti e non correndo particolari rischi. Anzi, l’unica azione da segnalare è proprio del Serralta con Vendemiati che dalla distanza spedisce un destro sotto la traversa sul quale Ciccioli fa ottima guardia, andando a toccare in angolo. In pratica il match finisce qua con le due squadra soddisfatte per aver preso un punto che dà morale e muove la classifica, mantenendo tutto invariato(Serralta 18, Pollenza 16).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2013 alle 19:49 sul giornale del 28 gennaio 2013 - 390 letture
In questo articolo si parla di sport, calcio, san severino, Polisportiva Serralta
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/IIA
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"