Elezioni e propaganda elettorale, provvedimento per il trattamento dei dati personali

Elezioni politiche 2013 2' di lettura 28/01/2013 - Nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 11 del 14 gennaio 2013 è stato pubblicato il Provvedimento in data 10 gennaio 2013 del Garante per la protezione dei dati personali recante: “Trattamento dati per attività di propaganda elettorale – esonero dall’informativa”.

In tale atto il Garante, in vista delle prossime consultazioni politiche e regionali nei giorni 24 e 25 febbraio 2013, ai sensi dell’art. 154, comma 1, lettera c, del Codice in materia di protezione dei dati personali di cui al d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, prescrive termini, condizioni e garanzie in base ai quali i soggetti partecipanti alla competizione elettorale possono utilizzare lecitamente dati personali ai fini della comunicazione politica e della propaganda elettorale.

Fra l’altro, ai sensi dell’art. 13, comma 5, del Codice, il Garante dispone che partiti, movimenti politici, sostenitori e singoli candidati possono prescindere dal rendere l’informativa agli interessati, sino al 30 aprile 2013, solo se: i dati siano raccolti direttamente da pubblici registri, elenchi, atti o altri documenti conoscibili da chiunque senza contattare i medesimi; Oppure - il materiale propagandistico che si intende inviare sia di dimensioni ridotte tali che, a differenza di una lettera o di un messaggio di posta elettronica, non sia possibile inserire un’idonea informativa anche sintetica.

Nel medesimo provvedimento del 10 gennaio 2013 vengono anche stabiliti ulteriori termini, condizioni e modalità per proseguire lecitamente il trattamento dei medesimi dati personali (anche mediante mera conservazione) decorsa la data del 30 aprile 2013; in particolare tali dati possono essere utilizzati per esclusive finalità di selezione di candidati alle elezioni, di propaganda elettorale e di connessa comunicazione politica, solo se ne verranno informati gli interessati entro il 30 giugno 2013, nei modi previsti dall’art. 13 del Codice Civile. Qualora ciò non avvenga, i dati dovranno essere cancellati o distrutti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2013 alle 19:51 sul giornale del 29 gennaio 2013 - 354 letture

In questo articolo si parla di attualità, prefettura di macerata, ufficio territoriale del governo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ILm





logoEV
logoEV