S.Severino: la città con grande tristezza apprende la scomparsa del musicista Bob Brozman

2' di lettura 26/04/2013 - Con immenso dolore abbiamo appreso la scomparsa del musicista americano Bob Brozman: il suo cuore si è fermato a soli 59 anni nella notte tra martedì e mercoledì scorsi nella sua casa in California.

San Severino Blues perde e saluta un amico, che per ben tre volte ha suonato con grande successo nelle edizioni estive del festival: il 3 agosto dell’anno scorso a Maiolati Spontini , il 5 agosto del 2010 al castello di Lanciano di Castelraimondo e la prima volta il 1 agosto 2007 alla Rocca Varano di Gagliole.

“Perdiamo un grande artista, una persona gentile, geniale e piena di vitalità, sempre allegro e positivo, dotato di un cuore e una cultura eccezionali, dal quale tutti abbiamo imparato tantissimo sulla musica e sull'umanità. Amava l'Italia, aveva comprato una casa a Sarzana in Liguria, ma apprezzava tanto anche le Marche. Ci ha lasciato un patrimonio musicale e culturale importantissimo!” ha dichiarato Mauro Binci il direttore artistico della manifestazione, che pensa di dedicargli la prossima e XXII edizione estiva del festival.

La notizia sta facendo rapidamente il giro del mondo e sulla pagina Facebook di San Severino Blues sono postati video e foto delle sue partecipazioni al festival suscitando numerosi commenti di ammirazione per un’artista molto amato dal pubblico.

Bob Brozman era nato a New York l'8 marzo del 1954, chitarrista blues ed etnomusicologo ha sempre vissuto da cittadino del mondo e artista capace di superare ogni confine geografico. Le sue inseparabili chitarre National sono state la sua voce fin dagli inizi degli anni '80, quando ha avviato una prolifica carriera discografica che ha regalato, fino al 2012, oltre venti album e un considerevole numero di collaborazioni con artisti dalle estrazioni stilistiche più disparate e provenienti da ogni parte del globo: le due Americhe, Asia, Africa, Oceania ed Europa.

Tre volte vincitore del premio dei lettori di Guitar Player per il miglior chitarrista blues,"world" e slide, è staro cofondatore di International Guitar Seminars.

Del chitarrista restano le sue ricerche musicali nella musica etnica e la sua passione per il blues, costantemente presente nei suoi viaggi attraverso la storia dei Paesi stranieri, sempre accompagnati da applicazioni magistrali della sua personalissima tecnica slide, di cui resta uno degli indiscussi maestri dell'epoca moderna.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-04-2013 alle 18:28 sul giornale del 27 aprile 2013 - 542 letture

In questo articolo si parla di cultura, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Mg9





logoEV
logoEV