'Green Mountain', un video per promuovere la montagna in Europa: la provincia leader del progetto

Le ha realizzate, di recente, una troupe di professionisti ungheresi, incaricata dall’autorità di gestione del programma comunitario SEE, nell’ambito del progetto europeo “Green Mountain”, per lo sviluppo sostenibile delle aree montane protette.
La Provincia di Macerata è leader di questo progetto, che annovera partner da 10 Paesi del sud-est Europa, incluso il Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Accompagnata dai referenti dell’Ufficio Europa e delle Attività produttive, la troupe ha compiuto un itinerario con soste a Visso, al Centro visita e area faunistica del Cervo, a Castelsantangelo sul Nera, a Frontignano, al Santuario di Macereto, al lago di Fiastra e a Pievebovigliana, dove ha potuto conoscere, assaporare e fotografare alcuni dei migliori prodotti tipici locali.
Il video, che sarà diffuso a livello europeo, è l’ulteriore conferma che il progetto “Green Mountain” funziona, e sta contribuendo a dare nuova linfa alle aree montane.
Se ne parlerà anche durante la Rassegna Agricola del Centro Italia, nell’Info Day Green Mountain in programma sabato 11 maggio, dalle 10.30 alle 11.30, sul palco eventi del Centro Fiere di Villa Potenza.
“La valorizzazione dei gusti e sapori della Terra delle armonie” è il titolo dell’iniziativa, realizzata in collaborazione col Parco Nazionale dei Monti Sibillini, che vedrà anche la firma del relativo protocollo d’intesa.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-05-2013 alle 16:21 sul giornale del 06 maggio 2013 - 476 letture
In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, green mountain
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/MxO
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"