Matelica: taglio del nastro per la variante Strada delle Valche

paola giorgi 2' di lettura 10/05/2013 - “Dopo molti anni di attesa vede finalmente la luce, la variante Strada delle Valche che contribuirà a migliorare il collegamento viario in direzione nord- sud del Comune di Matelica e sopratutto porterà sollievo al traffico dell’attuale strada muccese troppo vicina al centro storico. Una viabilità più sicura per i cittadini e soprattutto un’infrastruttura che inciderà favorevolmente sulla logistica della zona industriale.”

Parole queste della Vice Presidente del Consiglio regionale Paola Giorgi, che nel pomeriggio di venerdi (10 maggio), alla presenza del Sindaco Paolo Sparvoli e del Vescovo di Fabriano - Matelica Giancarlo Vecerrica, ha tagliato il nastro della nuova strada.

Nel portare i saluti del Presidente della Regione Gian Mario Spacca, Paola Giorgi ha voluto sottolineare l’importanza di una arteria che può essere di grande aiuto per quelle auspicabili imprese che, grazie all' Accordo di programma stipulato dalla Regione Marche con il Ministero dello Sviluppo economico, potranno sorgere nel territorio creando nuovi posti di lavoro. Le stesse imprese che hanno svolto l’opera sono locali e hanno quindi generato a loro volta nuovo lavoro.

“Ricordo - ha detto la Giorgi nel suo intervento - che l'accordo di programma prevede una dotazione finanziaria di 81 Milioni di euro destinati alle piccole e medie imprese che potranno insediarsi in 56 Comuni della Regione, tra cui, naturalmente il Comune di Matelica. Quest’opera è quindi più che mai necessaria per concretizzare un progetto, fortemente voluto dal Presidente Spacca, che intende essere una valida risposta al grave momento di crisi che attraversa questo nostro territorio.”

Nel concludere il suo intervento Paola Giorgi ha rivolto un pensiero particolare al Sindaco Crescentini, indimenticato e indimenticabile sindaco battagliero e ha affermato che “la crescita di una comunità passa attraverso diversi aspetti: Accanto allo sviluppo infrastrutturale ve ne sono anche altri come quello della cultura, capaci di creare nuove opportunità di lavoro. In serata, al Teatro Piermarini, andrà in scena il terzo spettacolo del Premio Made in Marche. Un Premio regionale del teatro professionale di attore intitolato al matelicese Tommaso Paolucci. Una iniziativa voluta dalla Regione Marche che vede Matelica e il suo teatro protagonisti anche nello scenario culturale marchigiano.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-05-2013 alle 18:46 sul giornale del 11 maggio 2013 - 789 letture

In questo articolo si parla di attualità, marche, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/MOe





logoEV
logoEV