Matelica: 2°edizione del 'Matelica social fest' festival della creatività e del benessere

Presentazione Matelica social fest 3' di lettura 30/05/2013 - Tornei sportivi, mostre fotografiche, laboratori, mercatini, letture, performance di teatro e danza, conferenze, sfilate di amici a quattro zampe, musica e tanto altro ancora. Sabato 15 e domenica 16 giugno torna l'appuntamento, giunto alla sua seconda edizione, con "Matelica Social Fest", festival della creatività e del benessere.

L'iniziativa viene proposta dal Centro di aggregazione giovanile "Scacco Matto", in collaborazione con il Comune di Matelica, la Comunità Montana di San Severino Marche, l'Ambito Territoriale Sociale n.17, il Dipartimento dipendenze patologiche e il Dipartimento di salute mentale dell'Area Vasta 3 dell'Asur Marche. "Questa due giorni - spiega Alessia Venanzoni, presidente del Centro di aggregazione giovanile "Scacco Matto" - è rivolta ai giovani ed ai giovanissimi ed ha il duplice obiettivo di creare uno spazio sano di partecipazione legato a proposte artistico culturali e ludico sportive e di gettare le basi per una sinergia tra le varie realtà del territorio accomunate dalla promozione del benessere bio psico sociale".

Il "Matelica Social Fest" rappresenta, di fatto, l'evento finale di chiusura delle attività del Centro di aggregazione giovanile. L'apertura della rassegna è prevista per il 15 giugno alle ore 17 con i mini trofei sportivi a cura di Audax Volley Matelica, Vigor Basket Matelica e Polisportiva Junior Matelica. Seguiranno dimostrazioni di karate, a cura del maestro Francesco Dilevrano, e di soccorso alpino, a cura del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico di Macerata.

Sempre nello stesso pomeriggio Bioska Psychela e visite Allibro Rosso di Yung a cura di Philosofare, associazione di counselig filosofico, poi mostra fotografica "Cara zia di penso sempre" e "Sguardi altrove", curata dal Dipartimento di salute mentale. Le arti visive saranno protagoniste anche del video contest e della premiazione del concorso fotografico a cura di Paolo Brasca, con la partecipazione del Dipartimento delle dipendenze patologiche.

Ad animare la prima delle due giornate anche un laboratorio sulle energie rinnovabili e la mostra mercato dell'artigianato locale. Poi, dalle ore 21, concorso musicale con selezione finale e premiazione "Acuti sottotono... accordando il disagio" e spettacolo di parole e musica "Tracce d'autore e Kiwi Art" alla ricerca del Pensiero Critico. Domenica 15 giugno, sempre dalle 17, mini tornei sportivi e performance di teatro danza a cura di Margherita Caciorgna "Ffragile".

A seguire miniconferenza sulla bioedilizia con Alessandro Monachesi, dello studio "Case Bio", Giovanna Nardini e Michele Ricci di "Archetica". Giochi solari e la mostra mercato dell'artigianato locale faranno compagnia ai tanti eventi fra cui, va segnalata, la sfilata degli amici a quattro zampe "La strana coppia" con ricerca della coppia, cane - padrone, più affiatata, a cura della sezione di Camerino e Matelica della Lega Nazionale per la Difesa del Cane.

Dalle ore 21 "Inserto spettacolare" con il Ruvido Teatro, "Un assaggio di teatro" con l'associazione arti sceniche e visive "Etra" e concerto live della "Piccola orchestra folk". Alla presentazione della seconda edizione del "Matelica Social Fest", ospitata a palazzo Ottoni, hanno preso parte il sindaco, Paolo Sparvoli, gli assessori comunali alle Politiche Giovanili, Denis Cingolani, e ai Servizi Sociali, Rosanna Procaccini, il coordinatore dell'Ambito Territoriale Sociale n.17, Valerio Valeriani, il responsabile del Dipartimento di Salute Mentale dell'Area Vasta 3 dell'Asur, Angelo Meloni, il vice coordinatore del Dipartimento Dipendenze Patologiche dell'Area Vasta 3 dell'Asur Marche, Anna Ricci, il responsabile del Consultorio familiare dell'Area Vasta 3 dell'Asur Marche, Roberto Castellini.

"Questa iniziativa, rivolta in particolare ai giovani ed ai giovanissimi - ha spiegato Valeriani - viene proposta proprio ai ragazzi ed ha lo scopo di coinvolgerli sia come fruitori che come promotori dei tanti eventi in programma". Per il sindaco Sparvoli il "Matelica Social Fest" è "un festival a 360 gradi che consente di mettere in primo piano la persona".


   

da Comunità montana di San Severino







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-05-2013 alle 18:32 sul giornale del 31 maggio 2013 - 610 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, Comunità montana di San Severino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/NBU





logoEV
logoEV


Cookie Policy