San Severino: riordino sanitario, il sindaco scrive a Spacca e ai vertici della Regione

“Apprendiamo sbigottiti di una probabile nuova sforbiciata con conseguenze pesantissime per l’ospedale “Bartolomeo Eustachio”. Il rischio, infatti, pare essere quello della immediata chiusura del nostro punto nascita. Quella che viene spacciata come una scelta tecnica, ma che in realtà a nostro giudizio è esclusivamente politica, non poggia su solide basi. Pur condividendo la necessità di un riordino, le decisioni che si stanno prendendo vanno nella direzione di eliminare i servizi in alcuni territori e di mantenerli in altri. Gli amministratori ed i cittadini non sono degli sprovveduti. I primi, ancora più dei secondi, non possono stare a guardare mentre qualcuno sta cercando di massacrare il proprio territorio. Di certe scelte sicuramente ci si ricorderà nell’urna al momento del voto. Come amministratori – scrivono nella lettera aperta il sindaco Martini e l’assessore Felicioli – siamo sempre più indignati.
E’ da tempo che chiediamo di essere coinvolti, che sia ascoltata la voce della nostra gente. Lo chiediamo per la sanità, per il trasporto pubblico locale, per le case di riposo. Si continuano a fare orecchie da mercante, si continuano ad imporre decisioni senza un mimino di confronto. Per la gestione delle case di riposo non vogliamo essere costretti a finire davanti ad un giudice. Vi chiediamo di mantenere gli impegni assunti perché non si può chiedere di eseguire una prestazione promettendo il pagamento di una cifra e poi, a prestazione eseguita, diminuire la cifra stabilita. I patti vanno rispettati fino in fondo. Noi il nostro impegno con gli elettori lo abbiamo preso e ad esso terremo fede”.
Venendo all’ipotesi di riordino “di cui si discute solo sulla stampa – tuonano Martini e Felicioli – vorremo che qualcuno ci spieghi perché l’ospedale di San Severino Marche, che ha un numero di parti elevato, superiore a quanto previsto dalla normativa, dovrebbe chiudere il proprio punto nascite quando a Fabriano, per fare un esempio, il servizio sembra essere mantenuto pur avendo un numero di prestazioni inferiore. Con San Severino chiuderebbero strutture di prestigio come Civitanova Marche, Pesaro, Jesi e San Benedetto del Tronto. Ci rivolgiamo a voi, in qualità di amministratori, chiedendo risposte precise, e in tempi rapidi, in merito a tali questioni”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-09-2013 alle 17:59 sul giornale del 05 settembre 2013 - 459 letture
In questo articolo si parla di sanità, attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Rj5
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor