Scuola, l'augurio agli studenti del sindaco

L’anno scolastico che inizia a Camerino si caratterizza con l’importante novità dell’apertura del nuovo polo scolastico di Madonna delle Carceri che finalmente potrà ospitare tutti gli studenti dei licei linguistico e psico-pedagogico e quelli dell’istituto tecnico commerciale e per geometri, ai quali si aggiungeranno quelli del liceo sportivo che, altra importante bella novità, inizia i suoi corsi proprio quest’anno a Camerino quale unica sede della Provincia di Macerata.
Un grande ringraziamento, quindi, all’Amministrazione Provinciale ed al Presidente Pettinari che hanno voluto fortemente questa apertura dando un’incredibile accelerazione ai lavori attraverso la quale si è potuta finalmente dare una sede sicura e moderna a tutti quegli alunni che, per troppo tempo, hanno dovuto frequentare le lezioni in strutture provvisorie.
Importanti novità sono previste anche nel settore della scuola primaria e dell’infanzia con il prossimo avvio dei lavori di adeguamento sismico e di ampliamento della scuola dell’infanzia “Ortolani” e con la ripresa dei lavori dell’edificio ex IPIA destinato ad ospitare, in una struttura anch’essa più sicura e moderna, gli alunni della scuola primaria “Salvo D’Acquisto”. Anche per il plesso “Betti”, oltre ai lavori già compiuti e relativi all’efficientamento energetico ed al rispetto delle norme anti-incendio, stiamo programmando interventi di ulteriore messa in sicurezza.
In un periodo economicamente non facile e nonostante i tagli che tutti comuni hanno dovuto subire per effetto delle norme nazionali, questa Amministrazione ha voluto quindi concentrare i suoi sforzi proprio sulle scuole, nella convinzione che la sicurezza degli edifici scolastici sia un obiettivo primario e nella consapevolezza che la scuola e l’istruzione debbano rappresentare il settore su cui investire per aspirare ad un futuro migliore per noi e soprattutto per i nostri giovani.
L’effettuazione dei lavori porterà sicuramente dei disagi; con ogni probabilità alcuni studenti dovranno per un periodo essere ospitati in strutture provvisorie, ma cercheremo di trovare insieme le soluzioni più consone e di limitare al minimo gli scompensi, sempre nella convinzione che, comunque, tutto ciò che si farà servirà per migliorare la sicurezza e gli ambienti e che, quindi, andrà a vantaggio di tutta la comunità.
Siamo convinti che la professionalità e lo spirito di servizio che tutti i dirigenti, gli insegnanti ed il personale hanno sempre mostrato, sarà in grado di mitigare gli eventuali disagi; studieremo insieme le soluzioni più razionali ed ascolteremo consigli e suggerimenti.
A tutti gli studenti, ad iniziare dai più piccini che si affacciano per la prima volta nel mondo della scuola fino a coloro che stanno terminando il loro ciclo di studi e si avviano a compiere scelte importanti, quali quella dell’iscrizione all’università o quella dell’ingresso nel mondo del lavoro, un grosso augurio e la raccomandazione di impegnarsi e di lavorare con costanza onde porre basi importanti per il loro futuro.
Alle famiglie, cui spetta un ruolo altrettanto fondamentale nell’educazione e nella formazione, possiamo dire che saremo vicini a tutti, anche e soprattutto a coloro che sono in difficoltà, garantendo tutti i servizi necessari ed il sostegno alla disabilità, intervenendo, come sempre abbiamo fatto, laddove ci verranno segnalate necessità particolari.
A tutti un sereno e proficuo anno scolastico 2013/2014.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2013 alle 16:22 sul giornale del 14 settembre 2013 - 406 letture
In questo articolo si parla di attualità, camerino, comune di camerino, Dario Conti
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/RIP
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor