La Provincia di Macerata all'avanguardia nella promozione del software libero

Una “rivoluzione” che sarà completata entro i primi mesi del 2014 e che comporterà risparmi certi per l'Ente pari a circa 150 mila euro. Alla sessione, dal titolo “Migrare a LibreOffice: si può fare, si deve fare”, indirizzata alle aziende e alla pubblica amministrazione, partecipano anche le Province di Bolzano e di Cremona, il gruppo di lavoro di LibreUmbria e la Cisl di Bergamo.
A rappresentare Macerata ci sarà l'assessore Giorgio Palombini: “Il software libero - dice - può avere ricadute importanti non solo in termini economici ma per quanto riguarda la maggiore funzionalità e flessibilità dello scambio dei contenuti immateriali, la libera circolazione della conoscenza e più in generale delle informazioni, proseguendo nel percorso di innovazione tecnologica che, in questi anni, ha interessato molteplici aspetti dell’attività amministrativa”.
I dati che saranno presentati a Milano dimostreranno che la pubblica amministrazione italiana potrebbe risparmiare tra 300 e 500 milioni di euro migrando la maggior parte dei propri utenti a LibreOffice, senza impatti significativi sulla produttività. Attualmente, la Provincia di Macerata ha sostituito i software di tipo proprietario di produttività personale con soluzioni open source in oltre la metà delle 450 postazioni di lavoro dell’Ente.
Una diffusione graduale e progressiva per non danneggiare l’efficienza degli uffici, ma tale da poter affrontare nel 2014, con ragionevole anticipo, il necessario cambiamento anche in vista della cessazione degli effetti delle licenze d’uso dei software di tipo proprietario.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-09-2013 alle 15:11 sul giornale del 24 settembre 2013 - 339 letture
In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, provincia
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/R8b
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor